Seguici su

Ricette

Sedano gratinato al forno: la ricetta con e senza besciamella

Sedano gratinato al forno: la ricetta con e senza besciamella

Il sedano gratinato è un contorno particolare che si può preparare in versione light oppure in una più ricca con la besciamella.

Il sedano è un ingrediente un po’ snobbato e utilizzato al massimo per la preparazione del soffritto o per donare una nota croccante alle insalate. Eppure è anche possibile utilizzarlo per dare vita a una ricetta sfiziosa in grado di mettere d’accordo tutti. Stiamo parlando del sedano gratinato, perfetto anche per le occasioni più importanti.

La preparazione è davvero semplice perché una volta sbollentato è sufficiente ripassarlo al forno con pane grattugiato e parmigiano. Otterrete così un sedano gratinato alla parmigiana saporitissimo ma allo stesso tempo leggero e perfetto se siete a dieta. Voi però sapete che noi amiamo i contorni sfiziosi quindi oltre a questa versione, abbiamo provato anche quella con la besciamella e lasciatevelo dire: è strepitosa!

Come preparare la ricetta del sedano gratinato

  1. Per prima cosa lavate le coste di sedano, privatele della parte bianca dell’attaccatura e dei filamenti. Tagliatele poi a pezzi di 10 cm e sbollentateli in acqua salata per 10 minuti.
  2. Scolate il sedano e trasferitelo in una pirofila, adatta alla cottura leggermente in forno, oliata (oppure imburrata).
  3. Riunite in un mixer da cucina il parmigiano, il pane grattugiato, il prezzemolo, lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di olio. Frullate fino a ottenere un composto aromatico leggermente umido.
  4. Distribuitelo sul sedano e passate in forno a 180°C per 15 minuti, passando alla funzione grill per gli ultimi due minuti. Servitelo ben caldo!

Rimanendo in tema di ricette facili e veloci, potete preparare il sedano gratinato con la besciamella. In questo caso, dopo aver sbollentato il sedano e averlo adagiato nella pirofila, copritelo con uno strato di besciamella, quindi con il trito aromatico. Procedete con la cottura come da ricetta e preparatevi a gustare un contorno davvero sensazionale.

Tra le altre ricette con il sedano invece vi consigliamo di provare la nostra vellutata di sedano.

Conservazione

Il sedano al forno si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo al forno prima di consumarlo.


2.5/5


(8 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...