Seguici su

Prodotti tipici

Sloppy Joe: come preparare l’hamburger che fa impazzire gli americani

Sloppy Joe: come preparare l'hamburger che fa impazzire gli americani

Simile all’hamburger per quanto riguarda gli ingredienti, lo Sloppy Joe è molto di più e ve ne accorgerete al primo assaggio!

Quando si tratta di hamburger gli americani sono sempre un passo avanti e non è un caso che lo Sloppy Joe sia tra i panini più apprezzati. Volendo descriverlo in modo semplicistico possiamo dire che è un hamburger destrutturato. Gli ingredienti infatti sono carne macinata, ketchup e cipolle serviti all’interno del classico bun, il panini con i semi di sesamo.

Questo sfizioso panino, solitamente servito con patatine fritte e cetriolini, è stato inserito anche nella serie American Horror Story: Cult facendosi conoscere anche fuori dai confini americani. Vediamo insieme come prepararlo con la ricetta originale.

Come preparare la ricetta dello Sloppy Joe

  1. Innanzitutto dedichiamoci alla preparazione della carne. Tritate finemente la cipolla e affettate il peperoncino jalapeno. In alternativa potete utilizzare 1 peperone verde tagliato finemente.
  2. In un tegame rosolate lo spicchio di aglio con l’olio. Unite cipolla e peperone e, quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete la carne e fatela dorare.
  3. Aggiungete il ketchup, la passata di pomodoro, lo zucchero di canna e la salsa worchester.
  4. Continuate a cuocere il sugo per circa 30 minuti o comunque fino a quando non diventerà bello denso, regolando alla fine di sale e pepe.
  5. Servitela nei classici panini da hamburger tagliati a metà, scaldati in padella e arricchiti con una fetta di cheddar.

Ed ecco una videoricetta dell’hamburger americano, simile alla nostra preparazione e molto goloso:

Per ogni Sloppy Joe che si rispetti è previsto un contorno di patatine fritte e cetriolini. Se invece volete mantenervi più leggeri, anche un’insalata verde andrà benissimo.

Conservazione

Questo goloso e irriverente panino è buono se mangiato al momento, con la carne macinata calda e il cheddar filante. Il macinato cotto, separato dal panino e dal formaggio, si conserva per circa 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.

Storia dello street food

L’origine del piatto è molto antica. Compare nei ricettari dell’800 come Toasted Deviled Hamburger o Beef Mironton mentre il nome attuale è dovuto con tutta probabilità al cuoco che l’ha riportato in auge, Joe appunto.

L’origine del suo nome è comunque molto dibattuta, sembra tuttavia che stia a indicare la tendenza del ripieno a colare a ogni morso. Sin dagli anni ’30, in America, lo Sloppy Joe indicava comunque ristoranti economici e fast food, bancarelle o stand di street food dove si poteva mangiare un panino goloso e alla portata di tutti.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...