Seguici su

Ricette

Bella e senza glutine: ecco la crostata salata con pomodorini

Bella e senza glutine: ecco la crostata salata con pomodorini

Un guscio croccante di pasta frolla salata e un ripieno a base di ricotta e pomodorini. Ecco gli ingredienti della nostra crostata salata senza glutine.

Le crostate sono tra i miei dolci preferiti, per questo oggi ho pensato di riproporvela in versione senza glutine. Per prepararla ho utilizzato un mix di farine ottenute da cerali senza glutine, mentre il ripieno è formato da ricotta, caprino e pomodorini: ecco quali sono gli ingredienti della mia crostata salata senza glutine.

Questa ricetta è perfetta per le gite fuori porta oppure da gustare come pranzo al lavoro. Dà infatti il meglio di sé gustata fredda quando avrà raggiunto una consistenza piuttosto compatta. Vediamo insieme come preparare questa deliziosa torta salata senza glutine!

Come preparare la ricetta della crostata salata

  1. Innanzitutto preparate il guscio della crostata. Io solitamente utilizzo un mixer da cucina munito di lame, tipo bimby. Mettete il burro con la farina e frullate in modo da ottenere un composto sabbioso. Unite quindi 2 uova e un pizzico di sale, sempre con la macchina in movimenti. L’impasto è pronto quando tenderà a formare una palla.
  2. Prelevate il tutto, lavoratelo brevemente sul piano di lavoro infarinato e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
  3. Preparate il ripieno lavorando a crema la ricotta con il formaggio caprino. Quest’ultimo darà una spinta di sapore in più al piatto. Unite le uova rimaste, il formaggio grattugiato, sale, pepe e aneto. Lavate anche i pomodorini senza però rimuovere il picciolo: vi stupirete del magnifico sapore che conferirà al piatto.
  4. Stendete ora la pasta frolla salata senza glutine aiutandovi con due fogli di carta forno. Rivestite uno stampo per crostata di circa 24 cm di diametro, bucherellate il fondo e rimuovete i bordi in eccesso. Versate il ripieno, decorate con i pomodorini e cuocete a 180°C per 45-50 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate le polpette di miglio e spinaci!

Conservazione

Questa golosa crostata si conserva in frigorifero per massimo 1-2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro apposita. Sconsiglialo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...