Seguici su

Ricette

Assaggiamo la bontà genuina delle frittelle di asparagi

Assaggiamo la bontà genuina delle frittelle di asparagi

Per un antipasto sfizioso, servite le frittelle di asparagi con il loro gusto genuino e goloso.

Per rendere completo il vostro pranzo, vi serve il giusto antipasto. Oggi, ci dedichiamo alla ricetta per le frittelle di asparagi. La primavera porta con sé questo ortaggio meraviglioso, che arricchisce di gusto qualsiasi preparazione. Una volta lessati e fatti a pezzi, gli asparagi vanno mescolati al solito impasto, utile per fare delle frittelle. Uniti a uova, formaggio e pangrattato, diventano delle piccole frittatine golose e nutrienti. Fatele friggere in olio, per servire un antipasto davvero sfizioso!

Preparazione della ricetta per le frittelle di asparagi

  1. Prima di cominciare, dovete lavare e asciugare gli asparagi; quindi, tagliate la parte del gambo più dura.
  2. Riempite con acqua una pentola, salatela e mettetela a scaldare sul fonello.
  3. Tagliate a tocchetti gli asparagi e, quando l’acqua è calda, immergeteli in essa. Fate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando si ammorbidiscono.
  4. Al termine, scolateli, per poi metterli in una ciotola. Schiacciateli con una forchetta, in maniera omogenea.
  5. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate.
  6. In un altro recipiente, sgusciate le uova; insaporite con un pizzico di sale e pepe e sbattetele.
  7. A questo punto, aggiungete le uova agli asparagi.
  8. Versate il pangrattato e mescolate energicamente il tutto, per ottenere un composto quanto più omogeneo.
  9. Procuratevi una padella antiaderente e versate all’interno abbondante olio. Fatelo scaldare sul fornello.
  10. Quando l’olio è caldo, potete prelevare un po’ di impasto alla volta, dando la forma di una frittella, aiutandovi con due cucchiai.
  11. Mettete le frittelle in padella e fate friggere a fuoco moderato.
  12. Fate cuocere un paio di minuti per lato e, quando sono ben dorate, potete spegnere.
  13. Trasferitele su un vassoio coperto da carta assorbente e lasciate intiepidire prima di servire.

Variante per delle frittelle con asparagi light

Se non siete amanti della frittura, o vi piace seguire una preparazione più leggera potete provare un altro tipo di cottura. Procuratevi una padella capiente e dal fondo antiaderente, per versare poco olio al suo interno. Versate 3 cucchiai di olio a filo e cominciate a scaldare la padella. Potete mettere le frittelle e farle cuocere per un paio di minuti per lato. Saranno leggere e sfiziose!

Conservazione

Le frittelle di asparagi sono buonissime e pratiche da mangiare, che potete servire come antipasto o come secondo piatto per un pranzo leggero e nutriente. Se avanzano, potete conservarle per 1-2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

Per un piatto particolare, preparate gli asparagi con le uova.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...