Seguici su

Ricette

Pasta alla contadina, un primo piatto rustico

Pasta alla contadina, un primo piatto rustico

La pasta alla contadina con verdure è un primo piatto versatile che si può preparare con verdure di stagione. Ecco come la facciamo noi.

Un primo piatto semplice è quello che ci vuole quando siete a corto di idee e per forza di cose dovete trovare qualcosa da portare in tavola. La pasta alla contadina è la ricetta giusta per voi perché è uno di quei condimenti che si prepara esattamente nel tempo di cottura della pasta. Inoltre è ricca di verdure di stagione e può quindi essere adattata in base al periodo.

La pasta alla contadina e verdure è una di quelle ricette che ognuno prepara un po’ come crede. Noi abbiamo scelto delle verdure estive come pomodoro, peperone, zucchina e melanzana, cotte in padella e profumate con basilico. Il risultato è un primo vegano adatto per tutta la famiglia. Vi sveleremo però come realizzare una pasta rustica aggiungendo anche della salsiccia. Pronti?

Come preparare la ricetta della pasta alla contadina

  1. Per prima cosa lavate tutte le verdure. Rimuovete le estremità di zucchine e melanzane, private il picciolo dei semi e dei filamenti bianchi interni e poi tagliatele a tocchetti di circa 1 cm di lato. I pomodorini invece divideteli in quattro.
  2. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  3. In una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e unite tutte le verdure. Insaporite con una presa di sale e una di pepe e fatele cuocere a fiamma vivace per 10-12 minuti. In ultimo aggiungete il basilico spezzettato con le mani così da preservarne la freschezza.
  4. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela in padella con il condimento. Ecco pronto il vostro salvacena!

Pasta alla contadina con salsiccia

Come detto all’inizio, potete preparare un primo piatto saporito aggiungendo 200 g di salsiccia sbriciolata con le mani. In questo caso mettetela in padella prima delle verdure insieme all’olio, rosolatela a fiamma vivace e poi proseguite come da ricetta. La pasta alla contadina con salsiccia è davvero irresistibile.

Provate anche la pasta zucchine e salsiccia, più semplice ma comunque deliziosa.

Conservazione

La pasta alla contadina si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ed è ottima riscaldata sia in padella che al microonde.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...