Seguici su

Ricette

Pasta con piselli e prosciutto

Pasta con piselli e prosciutto

Prepariamo la buonissima pasta con piselli e prosciutto, un primo piatto facile, veloce e sempre amato.

Quella per la pasta con piselli e prosciutto è una ricetta già ampiamente conosciuta. Si tratta di un primo piatto molto buono e apprezzato anche perché è semplice da preparare. Molto in voga negli anni ’80, è ancora ampiamente diffuso per il suo sapore fresco e la sua consistenza cremosa. Nel condimento, gli ingredienti principali sono prosciutto cotto e piselli, che insieme creano un abbinamento molto gustoso. A rendere il tutto più irresistibile ci pensa la panna liquida, che crea una deliziosa cremina, con cui arricchire la pasta. Insomma, se siete indecisi su cosa servire a pranzo, questa ricetta corre subito in vostro aiuto!

Preparazione della ricetta per la pasta con piselli e prosciutto

  1. Prima di cominciare, sistemate il prosciutto cotto, tagliandolo a dadini piccoli.
  2. Prendete una padella antiaderente e versate un filo d’olio. Tritate la cipolla e aggiungetela nel tegame.
  3. Mettete sul fornello e lasciate soffriggere un paio di minuti, a fiamma bassa.
  4. Riempite con acqua una pentola, salatela e cominciate a scaldare sul fornello.
  5. Poi, aggiungete i piselli nella padella; unite un mestolo di acqua dell’altro recipiente.
  6. Coprite la padella con coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
  7. Trascorso questo tempo, aggiungete il prosciutto cotto e mescolate un po’.
  8. Versate sul condimento la panna liquida e insaporite con il sale e il pepe; mescolate bene e fate cuocere a fuoco basso per un paio di minuti.
  9. Nel frattempo, fate cuocere la pasta nella pentola piena di acqua, per il tempo previsto.
  10. Successivamente, scolate e aggiungete la pasta al condimento.
  11. Mescolate per far amalgamare il tutto, poi potete impiattare.

Conservazione

La pasta con piselli, prosciutto e panna è un primo piatto semplice ma anche molto gustoso, adatto per un pranzo in famiglia che mette d’accordo tutti. Se avanza, potete conservarlo per 1 giorno al massimo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...