Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e speck: la ricetta per farlo croccante e gustoso

Risotto asparagi e speck: la ricetta per farlo croccante e gustoso

Il risotto asparagi e speck è il piatto ideale da gustare nei pranzi in famiglia oppure per le cene sfiziose in compagnia con amici.

Il risotto asparagi e speck è una squisitezza da provare perché unisce la croccantezza dello speck al sapore degli asparagi mantecati. Un primo piatto che sicuramente incontrerà il favore di tanti, soprattutto di chi adora il sapore dei contrasti. Che dire degli asparagi, l’elemento cardine di questa ricetta? Sono una bontà tipica primaverile, dal sapore molto marcato e dall’inconfondibile colore verde, grazie al quale sono in grado di donare un valore aggiunto ad ogni ricetta. Hanno la particolarità di essere molto versatili e di conseguenza indicati per i primi piatti come per i secondi. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti.

Preparazione della ricetta per il risotto con asparagi e speck

  1. Il primo passo consiste nel preparare il brodo vegetale, mettetelo a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore.
  2. Passate alla pulizia degli asparagi eliminando la parte più dura, dividete nel senso della lunghezza le punte e tagliate il gambo a rondelle.
  3. In un tegame mettete a scaldare un filo d’olio e soffriggete la cipolla finemente tritata, quindi quando risulta appassita, aggiungete il riso e fatelo tostare.
  4. Dopo circa 2 minuti di tostatura sfumate il riso con il vino e lasciate sfumare a fiamma alta.
  5. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete le rondelle di asparagi e continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo sino a cottura.
  6. Mentre il riso giunge a cottura, tagliate a listarelle lo speck e scaldatelo in padella con l’olio sino a quando non risulterà abbastanza croccante.
  7. In un altra padella, invece, scaldate le punte di asparagi sino a quanto non saranno sufficientemente dorate.
  8. Quando il riso è cotto mantecatelo con burro e formaggio avendo cura di spegnere prima la fiamma, quindi mescolate, aggiungete le punte degli asparagi e lo speck croccante e servite.

Varianti golose del risotto con asparagi e speck

In alternativa, per un risotto ancora più cremoso, possiamo consigliarvi di far bollire le gambe degli asparagi e, una volta morbidi, frullarli correggendo di sale e pepe per ottenere una crema. Usate la crema per cuocere il risotto, poi se dovesse diventare troppo asciutto aggiungente anche del brodo vegetale caldo. Al termine della cottura aggiungete anche asparagi e speck saltati in padella e terminate con la mantecatura.

Tra le ricette veloci e sfiziose, questo è senza dubbio un primo piatto semplice che prevede diverse varianti. Il risotto con asparagi selvatici, speck e zafferano è veramente semplice da preparare, basta sostituire a quelli tradizionali quelli selvatici e aggiungere lo zafferano qualche minuto prima della fine della cottura. Per quanto riguarda la variante con il Philadelphia, può essere inserito semplicemente sostituendo il formaggio spalmabile in sostituzione al burro o del formaggio.

Conservazione

Solitamente il risotto è preferibile non conservarlo ma va consumato subito. Può essere conservato chiuso ermeticamente in frigo solo per 1 giorno.

Se non amate lo speck, provate la ricetta del risotto agli asparagi.


5/5


(1 Review)



Ricette4 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette6 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette8 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...