Seguici su

Ricette

Non c’è giorno migliore per provare gli spaghetti tricolore

Non c’è giorno migliore per provare gli spaghetti tricolore

Ecco come preparare gli spaghetti tricolore con pomodorini, mozzarella e basilico: un primo piatto veloce ed estivo, pronto in poche e semplici mosse!

Preparare gli spaghetti tricolore con mozzarella, pomodorini spadellati e basilico fresco è veramente semplicissimo. Questo primo piatto è senza dubbio adatto per chi proprio non vuole rinunciare ad un bel piatto di pasta, anche durante la stagione estiva. Se lo osservate bene, questo condimento è la perfetta sintesi del tricolore italiano (verde, bianco e rosso della nostra bandiera sono rappresentati appunto da basilico, formaggio e pomodoro) dando vita a un piatto ideale per Festa della Repubblica. Vediamo ora tutti i passaggi per preparare questo buonissimo primo piatto!

Preparazione degli spaghetti con stracciatella, basilico e pomodorini

  1. Per prima cosa, ponete un’ampia pentola d’acqua sul fuoco, portate a bollore, salate l’acqua e fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Prendete un’altra ampia padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva, aggiungete l’aglio sbucciate e mettete sul fuoco. Fate rosolare a fiamma media per alcuni minuti.
  3. Nel frattempo, lavate i pomodorini e asciugateli.
  4. Versate anche i pomodorini in padella e fate saltare con l’aglio per 8-10 minuti, insaporite con il sale, spegnete il fuoco e tenete da parte.
  5. Scolate la pasta – che nel frattempo sarà cotta – direttamente in padella e ripassate velocemente in padella con i pomodorini e impiattate.
  6. Impiattate e terminate decorando a piacere con fiocchetti di mozzarella e foglie di basilico fresco. Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate tutto il nostro menù tricolore!

I consigli di Primo Chef

  • Al posto degli spaghetti potete utilizzare qualsiasi formato di pasta abbiate a disposizione.
  • Se preferite, potete anche realizzare gli spaghetti tricolore con rucola sostituendola alle foglie di basilico.
  • Infine, per guarnire il piatto vi suggeriamo un giro d’aceto balsamico: se non l’avete mai provato non sapete cosa vi perdete!

Avete poco tempo? Cosa ne dite di provare anche tutti i nostri primi piatti veloci?

Conservazione

Gli spaghetti preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni. Riponeteli in un contenitore ermetico e riscaldateli all’occorrenza. Se lo desiderate, potete trasformare il piatto in una frittata di pasta, la perfetta ricetta salva avanzi!


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...