Seguici su

Ricette

Piselli al pomodoro in umido

Piselli al pomodoro in umido

Prepariamo degli ottimi piselli in umido, facili e genuini da servire come contorno per una varietà di piatti.

Preparare i piselli in umido non è complicato e richiede davvero poche accortezze. Si tratta di un contorno genuino e nutriente, tutto a base di ingredienti naturali. I piselli cotti in umido hanno un sapore davvero particolare e irresistibile.

Buoni come non li avete mai assaggiati, i piselli cotti in questo modo si abbinano a una varietà di secondi piatti, sia a base di carne che a base di pesce. Tutto ciò che dovete fare è cuocere i piselli insieme alla passata di pomodoro; aggiungete il brodo vegetale e poche altre verdure, per dare un tocco rustico al vostro piatto. Con una cottura veloce, il contorno è servito!

Preparazione della ricetta per i piselli in umido

  1. Sul fondo di una padella antiaderente, versate un filo d’olio e fate scaldare su fuoco basso.
  2. Nel frattempo, tritate con un coltello la cipolla e il sedano.
  3. Aggiungete questi due ingredienti all’olio e fate rosolare per un paio di minuti.
  4. Una volta fatto, potete aggiungere i piselli nella padella e far insaporire per altri 2 minuti.
  5. A questo punto, versate la passata di pomodoro e mescolate; coprite con il brodo vegetale, insaporite con un po’ di sale e amalgamate ancora.
  6. Lasciate cuocere per circa 25 minuti a fiamma bassa; ricordate, in questo lasso di tempo, di mescolare di tanto in tanto il contenuto della padella.
  7. Quando il brodo appare asciutto e la salsa omogena, potete spegnere.
  8. Fate intiepidire e servite il vostro contorno.

Conservazione

I piselli con pomodoro in umido sono un contorno buono con piatti a base di carne, ma anche quelli a base di pesce come le buonissime seppie. Se avanzano, potete conservarli in frigo per 2 giorni al massimo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...