Seguici su

Ricette

Crema di fragole per dessert: una vera delizia!

Crema di fragole per dessert: una vera delizia!

La crema di fragole è l’ideale per decorare dolci e dessert di ogni tipo, vediamo subito come si prepara!

Che vogliate preparare cupcakes, crostate, torte farcite o una semplice dolce al cucchiaio, la ricetta della crema di fragole fresche con la crema pasticcera è quel che fa per voi. La preparazione di questa crema è veramente facile: dovrete solo aggiungere le fragole frullate alla crema pasticcera. Inoltre potete anche preparare una versione senza uova e velocissima della crema di fragole: dopo averle frullate con dello zucchero a velo non dovete fare altro che montare la panna e unire il tutto con attenzione.

In entrambi i casi otterrete una crema dal colore delicato ma dal gusto unico. Un vero tocco in più per i vostri dessert o per realizzare decorazioni scenografiche che lasceranno a bocca aperta tutti i vostri ospiti. Siete pronti a mettervi all’opera? Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Come fare la ricetta della crema di fragole

  1. Come prima cosa lavate le fragole e togliete il picciolo verde e le parti ammaccate. Tagliatele a quadretti e frullatele a freddo con un minipimer.
  2. Mettete in un pentolino i tuorli, lo zucchero e la fecola e mescolate energicamente fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso, poi tenetelo da parte.
  3. A questo punto scaldate sul fuoco il latte e, prima che raggiunga il bollore, unite la salsa di fragole frullate. Mescolate bene in modo che si uniscano in maniera omogenea al latte e poi spegnete il fuoco.
  4. Aggiungete il latte e fragole caldo un po’ per volta nel pentolino con le uova continuando a mescolare (fate attenzione a non far cuocere i tuorli che straccerebbero la crema).
  5. Una volta unito tutto il latte e fragole portate il pentolino, con tutto il composto, sul fuoco e lasciate cuocere continuando a girare fino a che la crema non si addenserà.
  6. Raffreddate il tutto a temperatura ambiente e poi in frigo, con pellicola a contatto, per almeno 1 oretta.

Usate la vostra crema di fragole per torte, muffin, plumcake o anche per farcire dei golosi croissant.

Preparazione della crema di fragole con panna

Per questa variante della crema di fragole per farcire vi serviranno:

  • 100 ml di panna da montare
  • 20 g di zucchero a velo
  • 160 g di polpa di fragole
  1. Per prima cosa lavate bene le fragole, asciugatele, togliete i piccioli poi tagliatele a spicchi (ricordate di non togliere i piccioli prima di lavare le fragole per evitare che assorbano troppa acqua).
  2. Versate le fragole nel mixer poi aggiungete lo zucchero a velo e frullate fino a ottenere una purea omogenea.
  3. Versata la panna in una ciotola e montatela con le fruste elettriche.
  4. Mescolate bene la salsa alla panna montata facendo attenzione a non smontarla, poi mettetela in frigo per almeno 1 ora e successivamente utilizzate la crema come preferite!

Se volete renderlo ancora più goloso potete anche “trasformarlo” in una ganache, aggiungendo alla panna sul fuoco delle scaglie di cioccolato bianco (150 g) e lasciando che si sciolgano prima di aggiungere la purea di fragole.

Conservazione

Come conservarla? Può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.

Se vi piacciono le fragole non perdetevi la ricetta della torta sbriciolata alle fragole o tutti i nostri dolci con le fragole!


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...