Seguici su

Ricette

Corona alla nutella

Corona alla nutella

Con la morbidezza di un pan brioche e la dolcezza del cioccolato, la corona alla nutella è un dolce irresistibile.

Non avete ancora provato la bontà della corona alla Nutella? Dovete assolutamente rimediare, perché questo dolce è davvero irresistibile. Il nome fa riferimento alla sua forma circolare, che sembra quasi una corona in cui si avvolgono un impasto morbidissimo e tanta crema al gusto cioccolato. L’impasto è semplice da fare, con comuni e pochi ingredienti, e con la cottura diventa soffice come un gustoso pan brioche.

Volete sapere qual è la parte migliore? Senz’altro, è la farcitura che è composta da una deliziosa crema alla Nutella. Bella da vedere e buonissima al palato, questa torta andrà subito a ruba!

Preparazione della ricetta per la corona alla nutella

  1. Per prima cosa, setacciate la farina e versatela in una ciotola, a fontana.
  2. Scavate una fossetta al centro e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
  3. Create nuovamente un vuoto al centro delle polveri e aggiungete il burro, tagliandolo a tocchetti.
  4. Lavorate il tutto con la punta delle dita, in modo da ottenere un composto sbricioloso.
  5. A questo punto, aggiungete le uova e lavorate ancora, per farle assorbire del tutto.
  6. Incorporate il lievito, setacciato, e versate il latte, a più riprese; continuate a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
  7. A questo punto, stendete l’impasto su un piano infarinato. Formate una sfoglia di forma rettangolare, con spessore di circa 3-4 mm.
  8. Spalmate un generoso strato di Nutella sulla sfoglia, lasciando libero un po’ di bordo.
  9. Arrotolate l’impasto su se stesso, chiudendo bene il bordo esterno.
  10. Prendete un coltello a lama liscia e dividete questo rotolo a rondelle, larghe circa 3-4 cm.
  11. Successivamente, prendete una teglia circolare con diametro di circa 26 cm; rivestitela con un foglio di carta forno.
  12. Disponete le rondelle all’interno dello stampo, creando una corona (simile a quella in foto).
  13. Spennellate un po’ di latte sulla superficie del dolce. Fate cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
  14. Al termine, lasciate raffreddare il dolce e, poi, decoratelo a vostro piacimento, ad esempio con zucchero a velo e cioccolato fuso.

Conservazione

La corona dolce alla nutella è buonissima e pratica da mangiare, tanto che una rondella tira l’altra! Potete conservarla per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.

Scoprite come preparare delle crostatine alla Nutella perfette!


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...