Seguici su

Prodotti tipici

Tipici della bergamasca, i casoncelli sono un vero e proprio tripudio di sapori!

Tipici della bergamasca, i casoncelli sono un vero e proprio tripudio di sapori!

I casoncelli alla bergamasca, o casonsei, sono un primo piatto a base di ravioli ripieni di carne e altri ingredienti, condito con burro e salvia.

I casoncelli alla bergamasca sono un piatto tipico della provincia di Bergamo. In sostanza sono dei ravioli ripieni con carne, uvetta, amaretti e molti altri sapori che variano di zona in zona, di famiglia in famiglia, come spesso avviene con le ricette della tradizione ma con questo formato di pasta ancor di più.

In dialetto lombardo vengono chiamati semplicemente casonsei e conditi con il classico abbinamento burro e salvia arricchito però con pancetta croccante. Prepararli richiede un po’ di pazienza, ma al primo assaggio dimenticherete il tempo passato in cucina.

Come preparare i casoncelli alla bergamasca: ricetta originale

  1. Innanzitutto dedicatevi alla preparazione della pasta. In un piano da lavoro fate la classica fontana con la farina e la semola, aggiungete al centro due uova e un pizzico di sale.
  2. Mescolate prima con una forchetta e poi a mano, aggiungendo tanta acqua quanto basta per ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Una volta realizzatelo avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.
  4. Nel frattempo mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti in modo che si reidrati.
  5. Fate cuocere in padella con un filo d’olio la pasta di salame e, quando sarà bella dorata, fate la stessa cosa con il macinato (o con i resti di carne che avete in casa).
  6. Quando il tutto sarà pronto unite anche 1 spicchio d’aglio privato dell’anima e tritato e un po’ di prezzemolo fresco tritato.
  7. Mescolate bene il tutto, poi spegnete la fiamma e mettere il contenuto della padella in una ciotola alla quale aggiungerete: pangrattato e formaggio grattugiato, l’uovo rimasto, l’uvetta strizzata e tagliata a coltello grossolanamente, gli amaretti tritati, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  8. Mescolate bene il tutto con le mani o con un cucchiaio, ottenendo un bel composto grossolano ma omogeneo.
  9. Stendete la pasta con la macchinetta fino allo spessore più sottile oppure con il mattarello, a mano. Con una rotella seghettata ricavate dei quadrati di circa 6-8 cm per lato e farciteli al centro con un cucchiaino di ripieno.
  10. Richiudete a triangolo facendo fuoriuscire bene tutta l’aria, se preferite va benissimo anche la chiusura a caramella.
  11. Portate a bollore una pentola di acqua, salatela e fate cuocere i casoncelli (basteranno pochi minuti).
  12. Mentre cuociono, rosolate la pancetta nel burro insieme alla salvia.
  13. Una volta pronta la pasta ripiena, scolatela con una schiumarola e saltate i ravioli velocemente in padella.
  14. Distribuite nei piatti e completate con una spolverata di formaggio.

Amate la pasta fresca ripiena? Non lasciatevi sfuggire la ricetta dei ravioli di magro!

Conservazione

Potete conservare i casoncelli cotti in frigo, per massimo 1-2 giorni, in un apposito contenitore con coperchio. Potete anche congelare la pasta ripiena cruda per conservarla più a lungo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette14 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette16 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette18 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...