Seguici su

Ricette

Pasta con agretti e pomodorini, un primo piatto gustoso

Pasta con agretti e pomodorini, un primo piatto gustoso

Con solo due ingredienti è possibile portare in tavola un primo piatto facile e veloce. È gli pasta con agretti e pomodorini.

Cercate un primo piatto facile e veloce pronto con una manciata di ingredienti? Provate la pasta con agretti e pomodorini, un classico della primavera. Gli agretti, anche noti come barba di frate, sono una verdura dal sapore particolare, poco conosciuta e utilizzata.

Se desiderate sperimentare una ricetta con gli agretti e andare sul sicuro, allora gli spaghetti con agretti e pomodoro sono quello che fa per voi. Pensate che nascono come ricetta 100% vegetale e pertanto sono adatti proprio a tutti. Libera la scelta di aggiungere in ultimo una spolverata di parmigiano.

Come preparare la ricetta della pasta con agretti e pomodorini

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Noi vi consigliamo di utilizzare gli spaghetti che ben si legano con questo particolare ortaggio.
  2. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio con l’aglio e il peperoncino e fate rosolare. Unite quindi i pomodorini tagliati a metà e lasciate andare per 5 minuti.
  3. Quando mancano 5 minuti alla cottura della pasta tuffate gli agretti ben puliti (per pulire gli agretti prima rimuovete la parte finale con le radici poi sciacquateli più volte sotto l’acqua).
  4. Scolate bene il tutto e saltate in padella per un paio di minuti. Servite ben caldo completando a piacere con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Per rendere questo piatto ancora più saporito potete aggiungere 2 cucchiai di olive taggiasche e 1 cucchiaino di capperi dissalati al soffritto di aglio.

Vogliamo proporvi anche un altro piatto particolare e perfetto per le grandi occasioni, il risotto agretti e limone: è davvero delizioso.

Conservazione

Gli spaghetti con agretti e pomodoro si mantengono per un paio di giorni in frigorifero. Riscaldateli in padella o al microonde prima di consumarli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette24 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...