Seguici su

Ricette

Morbido e sfizioso, prepariamo il flan di asparagi

Morbido e sfizioso, prepariamo il flan di asparagi

Per un antipasto sfizioso e gourmet, ecco che arriva la ricetta per il flan di asparagi da fare in pochi minuti.

Il flan di asparagi è un piatto semplice e veloce da fare. Si tratta di un’ottima idea per servire un antipasto salutare e nutriente, nonché buonissimo. L’ingrediente principale è questo ortaggio verde, che, se preparato in questo modo, assume un sapore davvero incredibile. Questa è una preparazione molto sfiziosa, costituita da un cuore molto morbido, con un leggero strato croccante all’esterno. Prepararlo è molto semplice, grazie alla cottura in forno, che lo rende ancor più invitante. Potete servirlo in tanti modi, arricchendolo come più preferite. Cominciare in questo modo il pranzo sarà un vero successo!

Preparazione della ricetta per il flan di asparagi

  1. Per preparare il flan, pulite gli asparagi eliminando la parte finale legnosa e togliendo lo strato esterno finale del gambo con un pelapatate, fino ad arrivare alla parte bianca.
  2. Tagliate via le punte e, poi, tagliate a rondelle il gambo.
  3. Prendete le punte degli asparagi e tagliatele a metà.
  4. Mettete una padella, con fondo antiaderente, sul fornello e versate all’interno un cucchiaio d’olio e le punte dell’ortaggio.
  5. Fate cuocere per qualche minuto, poi mettete da parte.
  6. Prendete un’altra padella e versate due cucchiai di olio, per poi aggiungere la cipolla tritata; fate soffriggere, fino a quando diventa dorata.
  7. Versate i pezzi dei gambi degli asparagi e fate cuocere; nel frattempo, aggiungete un po’ di acqua per volta, per evitare che si attacchino, e insaporite con sale e pepe.
  8. Una volta cotti, versate i pezzi di asparagi nel recipiente di un mixer. Quindi, frullate per ottenere un composto cremoso.
  9. Spostatelo in una ciotola e aggiungete il latte. Mescolate e, poi, incorporate il formaggio grattugiato.
  10. A parte, montate leggermente le uova. Incorporate anch’esse al composto.
  11. Una volta ottenuto un composto omogeneo, potete distribuirlo nei recipienti da portata.
  12. Mettete gli stampi in una teglia da forno, riempiendola con acqua fino a metà altezza.
  13. Fate cuocere quindi a bagnomaria in forno ventilato a 160°C per 35 minuti, fino a quando si crea una leggera crosticina in superficie.
  14. Al termine, sfornate e fate raffreddare, prima di poter servire!

Conservazione

Il flan di asparagi è un antipasto leggero e nutriente, perfetto per qualsiasi pasto. Se avanza, potete conservarlo in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Per un pranzo gustoso, preparate le lasagne agli asparagi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette24 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...