Seguici su

Ricette

Pranzo al sacco goloso? La frittata di spaghetti non deve mai mancare

Pranzo al sacco goloso? La frittata di spaghetti non deve mai mancare

La frittata di spaghetti è un’ottima soluzione per usare degli spaghetti avanzati, ed è “obbligatoria” per la gita fuoriporta di pasquetta.

La frittata di spaghetti è così buona che per prepararla non dobbiamo per forza attendere che ci avanzino degli spaghetti. Comunque, può essere preparata con spaghetti avanzati con qualsiasi condimento. Accertatevi solo che il sugo della pasta si abbini bene con gli ingredienti che usate per la frittata.

Nella ricetta noi abbiamo usato provola e pancetta affumicate, se lo preferite, potete anche usare le loro versioni dolci. Inoltre, potete sostituire formaggio e salume a vostro piacere, per esempio potete usare fontina e salame. Attenzione, il peso degli spaghetti è quello da giù lessati, non da secchi.

Preparazione della frittata di spaghetti

  1. Lavate il prezzemolo, asciugatelo bene con della carta assorbente da cucina e tritatene finemente le foglie.
  2. Tagliate la scamorza affumicata a dadini della dimensione di circa un centimetro.
  3. Tagliate la pancetta affumicata a piccoli dadini.
  4. Prendete un’ampia ciotola e apriteci le uova. Sbattetele leggermente, quindi unite prezzemolo, parmigiano grattugiato, scamorza affumicata, pancetta affumicata, latte e pepe. Non salate, gli ingredienti sono già molto saporiti, e anche la pasta ha già almeno il suo sale di cottura, se non il suo condimento originale.
  5. Mischiate molto bene. Aggiungete gli spaghetti e mischiate delicatamente.
  6. Prendete un’ampia padella antiaderente e versatevi l’olio EVO. Ponetela su un fuoco medio e portate l’olio a temperatura.
  7. Versate il composto di uovo e spaghetti e distribuitelo uniformemente nella padella. Ora non dovete più mischiare, ogni tanto date solo qualche colpo alla padella in modo da staccare la frittata dal fondo.
  8. Coprite e fate cuocere per dieci minuti a fuoco medio basso.
  9. Ora dovete girare la frittata, e lo potete fare aiutandovi con il coperchio. Nel momento di girare premete molto bene il coperchio sulla padella usando un guanto da cucina o uno strofinaccio pulito per non scottarvi.
  10. Rimettete la frittata nella padella e cuocetela senza coperchio per altri cinque minuti. Ogni tanto date qualche colpo alla padella in modo da staccare la frittata dal fondo.
  11. Togliete dal fuoco e mettete la frittata su un piatto. Potete gustarla tiepida, o fredda. In moltissime regioni d’Italia è il piatto tipico dei picnic, soprattutto di quello di pasquetta.

Un’altra velocissima ricetta? La classica frittata!

Conservazione

Consigliamo di conservare al massimo 1-2 giorni la fritta di spaghetti in frigorifero, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


2.8/5


(4 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...