Seguici su

Ricette

Tutti i consigli per dei perfetti asparagi alla griglia

Tutti i consigli per dei perfetti asparagi alla griglia

Vediamo come preparare gli asparagi grigliati, un contorno leggero e nutriente, che si abbina a tutto.

Avete mai provato gli asparagi alla griglia? Si tratta di un prodotto tipico molto semplice da fare, ma che viene bene soprattutto con i giusti accorgimenti. Gli asparagi sono uno dei must-have della stagione primaverile ed è bene approfittare di tale periodo per poterli preparare in svariati modi. Quella che vi proponiamo è una ricetta davvero facile e pronta in poco tempo. Ottima per servire un contorno leggero ma tanto nutriente, che si adatta a tanti tipi di piatti.

Una volta puliti gli asparagi, basta condirli con pochi e comuni ingredienti. La cottura alla griglia, poi, pensa al resto: in questo modo, potete ottenere degli ortaggi dall’esterno croccante e dall’interno molto morbido. Serviteli per accompagnare salumi, formaggi ma anche piatti a base di carne e ve ne innamorerete subito!

Preparazione della ricetta per gli asparagi grigliati

  1. La prima cosa da fare è mondare gli asparagi, quindi togliete la parte del gambo più legnosa e dura.
  2. Per lavarli in maniera perfetta, immergeteli in una ciotola piena di acqua fredda per una decina di minuti circa.
  3. Al termine, asciugateli per bene, usando un foglio di carta assorbente.
  4. Preparate un’emulsione con cui arricchire di sapore l’ortaggio; versate in una ciotola l’olio d’oliva.
  5. Aggiungete del succo di limone a piacere e, se preferite, insaporite anche con sale, pepe e erbe aromatiche a piacere, come il rosmarino.
  6. Mescolate per amalgamare il tutto.
  7. Con un pennello, spennellate questo mix su tutti i lati dei gambi degli ortaggi.
  8. Nel frattempo, fate scaldare la piastra. Quando la griglia è ben calda, potete cominciare a mettere sopra gli ortaggi; fate cuocere per circa 4 minuti per lato.
  9. Usando delle pinze, girateli sull’altro lato a metà cottura; lasciateli grigliare fino a quando si ammorbidiscono, ma l’esterno deve rimanere ben croccante.
  10. Man mano che sono pronti, trasferiteli in un piatto da portata.
  11. Spennellateli ancora con l’emulsione a base di olio e limone e sono pronti per essere serviti!

Conservazione

Gli asparagi alla griglia sono un contorno perfetto per un pranzo leggero e nutriente, perché sono un ortaggio pieno di vitamine e sali minerali; con questa cottura, la loro genuinità rimane intatta. Potete conservarli per 2 giorni al massimo, in frigo e chiusi in un contenitore ermetico.

Per completare il vostro pranzo, preparate la torta salata con asparagi!


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette24 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...