Seguici su

Curiosità

Pentole e padelle professionali per la ristorazione: quali requisiti devono avere?

Pentole cucina induzione mestolo cucchiaio

Nel settore della ristorazione, le pentole costituiscono i principali strumenti di lavoro, ed è molto importante che corrispondano a requisiti ben precisi per garantire funzionalità, resistenza all’uso e sicurezza.

Scegliere pentole e padelle professionali per la ristorazione, anche per uno chef esperto, non è semplice, considerando che il mercato offre una vastissima scelta di prodotti, e riconoscere quale sia il miglior rapporto tra qualità e prezzo può essere complicato. 

Per chi lavora in cucina, accorgersi di avere acquistato padelle e pentole che non corrispondono al livello di qualità desiderato, non è solo una delusione, ma persino uno spreco economico e un problema che può compromettere il successo di un ristorante. 

Affidarsi a pentole professionali realizzate da un marchio affidabile e garantito è la scelta ideale per evitare inconvenienti e difficoltà nonché per avere la certezza di un prodotto affidabile e resistente all’uso. 

Le caratteristiche indispensabili per le pentole professionali

Pentole e padelle di tipo professionale vengono progettate e realizzate per sopportare un utilizzo intensivo e continuato, per offrire le migliori prestazioni e per garantire una lunga durata nel tempo.

Sono prodotte con materiali della migliore qualità, dotate di alcune caratteristiche specifiche che ne migliorano l’efficienza e sopportano bene temperature elevate e sbalzi termici. 

Quali sono i materiali più utilizzati per le pentole professionali

Come abbiamo visto, le pentole e le padelle destinate alle cucine professionali devono assicurare resistenza e comfort. I materiali più usati e che garantiscono la resa migliore, sono i seguenti:

  • Acciaio. L’acciaio inox è particolarmente apprezzato per la produzione di pentole professionali, in quanto molto resistente e compatibile con piastre e fornelli di ogni tipo, comprese le piastre ad induzione, oltre ad essere facile da mantenere pulito;
  • Rame. Le pentole in rame sono ottime per la loro capacità di distribuire uniformemente il calore, ma richiedono un’attenta manutenzione: per renderle meno delicate, talvolta vengono rivestite esternamente in acciaio o alluminio;
  • Ghisa. La ghisa trattiene a lungo il calore ed è adatta per la cottura alla griglia, alla brace e al forno, ma è difficile da pulire; un’alternativa ottima e molto più versatile è la pietra ollare;
  • Alluminio. L’alluminio è leggero, resistente ed è un ottimo conduttore di calore, ma non è compatibile con le piastre a induzione, inoltre potrebbe reagire al contatto con alcuni alimenti specifici.

Più raramente, e per la preparazione di pietanze particolari, si utilizzano il vetro e la terracotta, mentre sono molto diffuse le padelle antiaderenti poiché evitano l’uso dei grassi. 

Dettagli importanti per le pentole professionali

In generale, le pentole destinate alle cucine professionali presentano uno spessore elevato per garantire la durata e la diffusione del calore, hanno un fondo piatto e pesante e si distinguono inoltre per la presenza di manici che resistono al calore e non scottano.

Per quanto siano concepite per un utilizzo professionale, queste pentole possono adattarsi bene anche all’uso domestico, sono molto più versatili, ideali per diverse modalità di cottura e molto facili e rapide da pulire.



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...