Seguici su

Ricette

Scarcelle pasquali: ricetta perfetta per un dolce veloce e sfizioso

Scarcelle pasquali: ricetta perfetta per un dolce veloce e sfizioso

Scarcelle pasquali: dolci tipici e decorati, da servire o da regalare durante le festività pasquali.

Come dice il detto “paese che vai usanze che trovi” anche le tradizioni culinarie variano di zona in zona. Tra i dolci tipici della tradizione pasquale si trovano le scarcelle di origine pugliese, preparate con una base simile alla frolla e decorate con una glassa di zucchero e palline colorate. Via libera alla fantasia per quanto riguarda le decorazioni e le forme.

Preparazione delle scarcelle pasquali

  1. Per preparare le scarcelle pugliesi pasquali iniziate versando su un piano da lavoro la farina, la scorza di limone, il lievito, lo zucchero e il sale.
  2. Create la fontana e versate all’interno l’uovo e iniziate a sbatterlo con una forchetta e a impastare.
  3. Una volta amalgamato bene l’uovo aggiungete pian piano il latte, sempre impastando con la forchetta e in ultimo l’olio (un po’ per volta).
  4. Passate a impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo che continuerete a impastare per incordarlo. Saprete di aver ottenuto il risultato sperato quando otterrete un panetto molto elastico e senza alcun grumo.
  5. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per circa 30 minuti.
  6. Riprendete l’impasto, stendete con il mattarello e formate la scarcella: se avete lo stampino a forma di campana, usate quello altrimenti realizzate delle trecce come abbiamo fatto noi (dividendo l’impasto in piccoli cordoncini da lavorare).
  7. Trasferite le scarcelle su di una teglia foderata con carta da forno, posizionate sopra ogni treccia 1 uovo e infornate in forno già caldo a 190°C per 35-40 minuti.
  8. Nel frattempo preparate la glassa per la decorazione finale: mescolate l’albume con lo zucchero a velo e il succo di limone.
  9. Sfornate le scarcelle e lasciate raffreddare leggermente prima di coprire con la glassa e decorare con le palline colorate e argentate.
  10. Attendete qualche minuto, in modo che la glassa solidifichi, poi servite.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, differisce solamente nelle dosi e per quanto riguarda la decorazione:

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche la pizza di Pasqua.

Conservazione

Questi biscottoni possono essere conservati all’interno di una scatola di latta per 3-4 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...