Seguici su

Prodotti tipici

Cassata al forno, la ricetta originale siciliana

Cassata al forno, la ricetta originale siciliana

Un involucro di pasta frolla racchiude un ripieno di ricotta e gocce di cioccolato. Ecco la strepitosa cassata al forno.

Tra i dolci tipici siciliani ce n’è uno (anzi più di uno a essere onesti) in grado di mettere d’accordo tutti. Stiamo parlando della cassata al forno, una variante sicuramente più veloce ma non certo meno gustosa della ricetta classica.

Anche in questa ricetta protagonista indiscussa è la ricotta di pecora, arricchita con le gocce di cioccolato. L’involucro però è fatto da pasta frolla friabile preparata a seconda delle famiglie con il burro o con lo strutto. Il risultato resta comunque un ottimo dolce di Pasqua da preparare con almeno un paio di giorni di anticipo. Come? Vediamolo insieme.

Come preparare la ricetta della cassata al forno

  1. Il giorno prima mescolate in una ciotola la ricotta di pecora e 300 g di zucchero. Coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
  2. Il giorno in cui desiderate realizzare la cassata preparate anche la pasta frolla. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate velocemente con le dita in modo da ottenere un impasto sbriciolato.
  3. Profumate con la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia quindi unite le uova e un pizzico di sale. Finite di impastare in modo da ottenere un panetto omogeneo e avvolgetelo nella pellicola. Lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.
  4. Dividete poi la frolla in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete quest’ultima tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di 5 mm e trasferitela sul fondo di uno stampo a cerniera (tenete la carta forno inferiore) del diametro di 24 cm.
  5. Aggiungete al ripieno le gocce di cioccolato e versatelo nello stampo. Distribuite sulla superficie i biscotti sbriciolati con le mani.
  6. Stendete la frolla rimasta e utilizzatela per coprire la torta sigillando bene i bordi e rimuovendo eventuale pasta in eccesso.
  7. Cuocete la cassata al forno a 180°C per un’ora poi sfornate e una volta fredda, capovolgetela su un piatto da portata. Servite decorando con una spolverata di zucchero a velo.

Alcuni sono soliti aromatizzare il ripieno con un pizzico di cannella in polvere, a voi la scelta. Noi in tutti i casi vi consigliamo di dare un’occhiata alla ricetta tradizionale della cassata siciliana: provatele entrambe per scoprire qual è la migliore.

Conservazione

La cassata siciliana al forno si mantiene per 2-3 giorni fuori dal frigorifero, ben coperta da una campana per dolci. Se dovesse essere troppo caldo meglio riporla in frigorifero vista la presenza della ricotta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...