Seguici su

Ricette

Pasta con carciofi e pancetta: una fusione perfetta di sapori semplici

Pasta con carciofi e pancetta: una fusione perfetta di sapori semplici

La pasta carciofi e pancetta è un piatto adatto a tutte le occasioni, facile da fare ma con un grandissimo potenziale: vedrete, piacerà a tutti!

Ecco a voi un primo piatto dal gusto inimitabile, la pasta carciofi e pancetta. Qui il gusto dei carciofi, che vengono cotti in padella con aglio e olio, incontrano il sapore deciso della pancetta, per un connubio davvero incredibile.

Per questo piatto abbiamo usato delle tagliatelle all’uovo, ma voi potete anche scegliere una pasta diversa, dai maccheroni alle penne, passando anche per spaghetti, bucatini, farfalle o altro.

Che aspettiamo? Cominciamo subito a cucinare!

Come fare la pasta con carciofi e pancetta

  1. Prima di tutto, mettete su l’acqua per il pasta in una pentola capiente. Nel frattempo pulite i carciofi, eliminando barba interna e foglie esterne, che risulterebbero dure e difficili da masticare. Potete anche, via via che pulite i carciofi, metterli a bagno in acqua e succo di limone così da non farli ossidare.
  2. Quando l’acqua bolle buttate la pasta e proseguite a realizzare il condimento.
  3. Mettete un filo d’olio in padella con l’aglio e fate rosolare la pancetta, quando sarà bella dorata aggiungete anche i carciofi tagliati a listarelle e correggete di sale e pepe. Al bisogno potete anche aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
  4. Ora che il sugo è pronto eliminate l’aglio e scolate la pasta al dente, versandola subito in padella.
  5. Mantecatela con un filo di olio e un goccio di acqua di cottura. Servite calda con una macinata di pepe e se gradite una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!

Pasta con crema di carciofi e pancetta

In alternativa potete anche rendere il vostro sughetto più cremoso. Per farlo prendete circa metà o 2/3 dei carciofi cotti (senza la pancetta) e frullateli con un minipimer, aggiungendo a piacere formaggio grattugiato, un filo d’olio e acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente scolatela in padella con la pancetta e i carciofi in pezzi, aggiungete quindi la crema realizzata e mescolate bene il tutto.

Provate anche il risotto ai carciofi: poesia pura per il palato!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la pasta, in alternativa potete anche conservarla in frigo per massimo 1 giorno, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette11 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette13 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette15 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette17 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette18 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...