Seguici su

Ricette

Crema al limone senza uova: la ricetta più semplice di sempre

Crema al limone senza uova: la ricetta più semplice di sempre

Se cercate qualcosa di leggero, vi consigliamo di provare la crema al limone senza uova: gustata da sola o all’interno di un dolce è strepitosa!

Preparare una crema al limone senza uova si rivelerà la scelta migliore se cercate qualcosa di semplice, magari da utilizzare per farcire i vostri dolci, e di sicura riuscita. Già perché nulla si frapporrà tra voi e la consistenza perfetta di questa crema che, nella versione tradizionale, potrebbe anche darvi qualche grattacapo.

Questa crema pasticcera al limone senza uova, come accennato, è perfetta per farcire i dolci ma anche da gustare da sola come dolce al cucchiaio. Accompagnata con qualche biscotto o decorata con degli amaretti sbriciolati diventa un dolce vero e proprio perfetto come fine pasto. Curiosi di scoprire come si preparare questo grande classico senza uova e la sua variante ancora più leggera senza latte?

Come preparare la ricetta della crema pasticcera senza uova

  1. Per prima cosa lavate il limone e privatelo della scorza con un pela patate. Fate attenzione a non staccare la parte bianca, dal sapore amaro.
  2. In una ciotola mescolate l’amido di mais e lo zucchero.
  3. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina così da prevenire la formazione di grumi.
  4. Unite le scorze di limone e trasferite sul fuoco.
  5. Dal bollore ci vorranno all’incirca 5 minuti prima che la vostra crema raggiunga la consistenza perfetta. Durante questo periodo di tempo mescolate spesso.
  6. A cottura ultimata togliete con l’aiuto di una pinza da cucina le scorze e, a piacere, colorate la crema con un pizzico di curcuma. Otterrete così il caratteristico colore giallo.
  7. Lasciate raffreddare la crema in una ciotola, coperta con pellicola a contatto, prima di utilizzarla nelle vostre ricette.

Crema al limone senza uova e latte

Rendere questa crema ancora più leggera è davvero semplice. Il primo modo consiste nel sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale a scelta. Quantitativo e procedimento restano invariati ma potrete ottenere una crema perfetta anche per i vegani.

In alternativa, potete preparare una crema pasticcera all’acqua. Anche in questo caso dosi e procedimento rimangono uguali ma le calorie si ridurranno ulteriormente. Inoltre, questa ricetta è perfetta se siete rimasti con la dispensa un po’ sfornita!

Vi invitiamo comunque a provare anche la nostra crema pasticcera tradizionale: vi garantiamo che le differenze sono davvero minime!


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette13 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette15 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette17 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette18 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...