Seguici su

Prodotti tipici

Ciambella scottolata di Cori, un dolcetto dal nome curioso

Ciambella scottolata di Cori, un dolcetto dal nome curioso

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini.

La ciambella scottolata di Cori è un dolce laziale, tipico del periodo pasquale. Il nome di queste particolari ciambelline dal fatto che vengono “scottolate”. Cosa vuol dire? Le ciambelle dolci vengono sottoposte ad una doppia cottura: prima vengono scottate in acqua bollente per qualche istante e poi dopo averle fatte ben asciugare vanno cotte in forno.

Nel 2019, a queste ciambelline, la cui origine risale ai primi anni ’50 quando una coppia di fornai ideò la ricetta, è stato conferimento il riconoscimento di Denominazioni Comunali di Origine (De.Co).

Preparazione delle ciambelle scottolate di Cori

  1. Per prima cosa versate 600 grammi di farina su di un tagliere in legno o su un apposito piano di lavoro. Fate una forma a fontana realizzando un buco centrale in cui andrete ad aggiungere quattro uova sgusciate, il sale, lo zucchero, l’olio e la scorza del limone grattugiata.
  2. Iniziate ad impastare aggiungendo anche il resto della farina un po’ alla volta e lavorate fino ad ottenere un panetto compatto e non appiccicoso. Ora prelevate delle porzioni di impasto e lavoratele formando un dei cilindri lunghi circa 10 cm.
  3. Unite le due estremità formando delle ciambelline. Con l’aiuto di un coltellino affilato effettuate delle piccole incisioni lungo i bordi delle ciambelle. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e portate a bollore.
  4. Raggiunta l’ebollizione immergete le ciambelle e fatele cuocere fino a quando non saliranno a galla. Sollevatele delicatamente con un mestolo forato e disponetele man mano su di una tovaglia o un panno da cucina pulito. Lasciate asciugare le ciambelle almeno per un paio d’ore.
  5. Trascorso questo tempo adagiate le ciambelle su di una placca coperta con carta forno. Sbattete l’ultimo uovo con un po’ di latte e con questo mix spennellate la superficie delle ciambelle. Infornate in forno preriscaldato a 220°C e fate cuocere per 15 minuti.
  6. Trascorso questo tempo azionate la ventola e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Sfornate le ciambelle e aspettate che si raffreddino prima di servirle.

Perché non provate anche i necci con farina di castagne?

Conservazione

Potete conservare questi dolci pasquali per 3-4 giorni, in un contenitore apposito con coperchio, mantenendolo lontano da fonti di luce e di calore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


1.8/5


(6 Reviews)



Ricette6 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette8 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette10 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette12 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....