Seguici su

Ricette

Tanto semplice, quanto deliziosa: la ricetta della pasta con le patate

Diversi formati di pasta secca

Quando si parla di comfort food italiano, c’è un piatto che si distingue per la sua semplicità e il sapore avvolgente: la pasta con le patate.

Si tratta di un capolavoro culinario che ha radici profonde nella tradizione gastronomica del Belpaese e risale a tempi molto antichi, in cui la creatività ai fornelli si sposava con la necessità di utilizzare gli ingredienti disponibili.

La storia di questa combinazione affascinante inizia nelle campagne della Campania, luogo in cui la cucina è sempre stata una celebrazione di semplicità, genuinità e tanto sapore.

Così, dall’unione di queste due bontà nasce questa pietanza diventando un piatto in grado di unire la sostanziosità del tubero con la versatilità dei carboidrati e dar vita a un connubio di gusto irresistibile.

La ricetta dei tubetti con le patate

L’antica ricetta di questa deliziosa pietanza richiederebbe una ricetta pasta mista, ovvero l’utilizzo di diverse tipologie insieme: penne, farfalle, fusilli e tutto ciò che vi è in dispensa.

Naturalmente, non si tratta di una regola scritta ed è possibile prepararla con quella che si preferisce e, infatti, in questo articolo andremo a scoprire come cucinarla e gustarla con i tubetti.

Ingredienti per 2 persone

  • tubetti 200 gr
  • Patate 300 gr
  • Sedano 75 gr
  • Carote 75 gr
  • Cipolla 1pz
  • Lardo 65 gr
  • Passata di pomodoro 10 gr
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Parmigiano
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva

Preparazione

Per prima cosa, riempite d’acqua e sale una pentola e portatela a ebollizione con il sale. Nel frattempo, pelate e tagliate le patate a cubetti, lavate e tritate finemente sedano e carote.

In una padella ampia, scaldate l’olio extra vergine d’oliva a fuoco medio e successivamente, aggiungete la cipolla tritata fino che non diventa rossastra. A quel punto aggiungete il lardo tagliato a dadini e fatelo rosolare.

Adesso è il momento di incorporare le patate, il sedano e le carote mescolando per bene. Lasciate cuocere per qualche minuto, quindi versate anche la passata di pomodoro, il rosmarino e il pepe a piacere. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, fino a quando le verdure diventano tenere.

Nel frattempo, immergete i tubetti nell’acqua bollente seguendo le indicazioni di tempistica riportate sulla confezione e una volta al dente finite la cottura direttamente nel sugo, mescolando accuratamente per far amalgamare i sapori.

Infine, completate il piatto con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e, se necessario, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale.

La pasta con le patate è pronta da servire, deliziando voi e i vostri commensali con il suo sapore ricco e avvolgente.

Ricette alternative per la pasta con le patate

Se desiderate un’alternativa più leggera che preservi il delizioso sapore della pasta con le patate, potete provare ad aggiungere zucchine e pomodori freschi. Un’opzione altrettanto gustosa è utilizzare patate dolci al posto di quelle tradizionali.

Per conferire un sapore più deciso al piatto, invece, potete sostituire l’acqua di cottura della pasta con un delizioso brodo vegetale o per renderlo più gourmet potrete aggiungere al sugo una manciata di cozze fresche. In definitiva, la pasta con le patate si presta a infinite interpretazioni.



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...