Seguici su

Prodotti tipici

Charoset, la ricetta dolce della Pasqua ebraica

Charoset, la ricetta dolce della Pasqua ebraica

A base di frutta fresca e secca e riccamente speziato, il charoset è un piatto tipico della Pasqua ebraica, la Pesach.

Si chiama Pesach la Pasqua ebraica, una festività la cui data, proprio come quella cristiana, varia di anno in anno. Tipico della giornata è il Seder di Pesach, un piatto che racchiude ricette tipiche dalla forte simbologia come il Charoset. In sostanza è una pasta dolce a base di frutta fresca e secca riccamente speziata solitamente servita insieme al pane azzimo.

Il Charoset simboleggia, nella tradizione della Pasqua ebraica, la malta utilizzata dagli schiavi ebrei nella costruzione delle piramidi. Come per tutte le ricette della tradizione però, anche del Charoset esistono diverse varianti. Può cambiare la tipologia di frutta, la miscela di spezie o il procedimento a seconda di dove ci si trovi.

Come preparare la ricetta del Charoset

  1. Per prima cosa mettete a reidratare l’uvetta in acqua tiepida.
  2. Trasferite poi nel mixer la frutta secca, quella disidratata, le spezie e il succo di arancia e frullate il tutto fino a ottenere una pasta.
  3. Una volta pronta, sbucciate la mela, privatela del torsolo e grattugiatela con la grattugia a fori grossi.
  4. Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate per amalgamarli. Coprite poi della pellicola e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla accompagnandola con il caratteristico pane azzimo.

Se cercate altri dolci tipici ebraici vi consigliamo di provare la babka, il dolce a forma di treccia il cui nome significa “nonna”.

Conservazione

Il charoset si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...