Seguici su

Ricette

Delizioso risotto alle mele e speck: un’armonia di sapori tra dolce e salato

Delizioso risotto alle mele e speck: un'armonia di sapori tra dolce e salato

Il risotto mele e speck racchiude tutti i sapori di una magnifica regione, il Trentino Alto Adige. Ecco come prepararlo in maniera semplice.

L’idea di preparare un risotto con le mele potrebbe sembrare insolita ma non è poi così raro utilizzare un frutto per preparare primi piatti, soprattutto risotti. Se poi optate per il nostro risotto mele e speck scoprirete che i due sapori si sposano alla perfezione tra di loro, non solo perché provengono dalla stessa zona, ma anche perché il gusto delicato delle mele è perfetto per smorzare la sapidità dello speck.

Stupirete così i vostri ospiti o la famiglia con un primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato, ricco di gusto e ideale da gustare nella stagione fredda. Seguite passo passo i nostri consigli per ottenere un risotto perfettamente mantecato e cremoso. Pronti?

Come preparare la ricetta del risotto mele e speck

  1. Cominciate sbucciando la mela e tagliandola a dadini di un centimetro. Tagliate della medesima dimensione anche lo speck, tenendo i due ingredienti da parte.
  2. In una casseruola, sciogliete il burro e rosolate metà dello speck insieme alla cipolla tritata finemente al coltello. Una volta che quest’ultima sarà appassita, aggiungete il riso tostandolo un paio di minuti.
  3. Sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dai fumi della pentola, iniziate la cottura vera e propria aggiungendo il brodo bollente. Dovrà sempre coprire a filo il riso. I tempi variano in base alla tipologia di riso dai 16 ai 18 minuti.
  4. A metà cottura unite le mele e lo speck tenuto da parte.
  5. Una volta che il riso sarà cotto al punto giusto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il burro rimasto e il parmigiano. Servitelo ben caldo completando a piacere con una macinata di pepe nero.

Se l’idea di preparare un primo piatto con le mele ha stuzzicato la vostra fantasia vi consigliamo di provare anche il nostro risotto con le mele caramellate.

Conservazione

Come tutti i risotti, anche questo andrebbe consumato appena fatto per apprezzarne la cremosità. Se vi dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, ben coperto da pellicola, e riscaldarlo in padella o al microonde.


4.8/5


(4 Reviews)



Ricette4 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette6 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette8 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...