Seguici su

Prodotti tipici

Frittata di pasta di Carnevale: un piatto tipico calabrese

Frittata di pasta di Carnevale: un piatto tipico calabrese

In alcune zone della Calabria non esiste menù del martedì grasso che si rispetti senza la mitica frittata di pasta di Carnevale.

Ecco a voi una vera bontà da non perdere: la frittata di pasta di Carnevale, ricetta golosa molto apprezzata soprattutto in Calabria, ma nota un po’ ovunque in Italia. Il menù di carnevale, mirato a mangiare di tutto e di più prima del lungo periodo magro della Quaresima, si arricchisce con questa megafrittata preparata con della pasta – solitamente spaghetti – e un po’ di salsiccia, tanto per non farsi mancare niente.

In realtà potete metterci dentro un po’ di tutto, anche qualche verdurina in foglia, per un risultato ancora più colorato e ricco di gusto. E per di più, potete anche realizzare una frittata di pasta avanzata, un ottimo modo per riutilizzarla in cucina!

Come fare la frittata di pasta di Carnevale

  1. Per preparare la vostra frittata di pasta di Carnevale, iniziate per prima cosa a cuocere gli spaghetti in acqua salata. Occhio a non scuocere la pasta, ma a lasciarla al dente. Scolate la pasta e mettetela da parte.
  2. In una ciotola capiente, sbattete le uova (meglio se a temperatura ambiente) con qualche cucchiaio di latte, un pochino di prezzemolo o altre erbe a piacere, sale fino, parmigiano grattugiato, pepe bianco o nero.
  3. Private le salsicce di maiale dal budello, sbriciolatele e poi inseritele nel battuto di uova. In ultimo, unite anche gli spaghetti – volendo li potete tagliare grossolanamente al coltello.
  4. Versate sufficiente olio in una padella e poi mettetevi a cuocere il composto, aggiungendo anche dei pomodorini tagliati a metà e girando a metà cottura quando le uova e la carne saranno cotte al punto giusto.
  5. Servite la vostra frittata di spaghetti come piatto unico per le feste di Carnevale! Buon appetito!

Provate anche la nostra meravigliosa frittata al forno con cipolle e pomodorini e non fatevi sfuggire tutte le nostre ricette di Carnevale!


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette6 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette23 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette24 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...