Seguici su

Ricette

Bastoncini di sedano rapa al forno: la ricetta speziata da provare

Bastoncini di sedano rapa al forno: la ricetta speziata da provare

Ecco la ricetta bastoncini di sedano rapa al forno per preparare dei finger food veloci e originali.

Se siete alla ricerca di ricette sfiziose e speziate, dovete dare una possibilità ai bastoncini di sedano rapa al forno, una delle ricette light che non possono mancare sulla tavola di chi ama le verdure cucinate in modo goloso, ma sano e senza troppo fatica. Il sedano rapa è un ortaggio poco calorico, ricco però di sali minerali e dal sapore delizioso, soprattutto se abbinato a spezie ed erbe mediterranee. Normalmente è impiegato nelle vellutate di verdura.

La preparazione del sedano rapa al forno light invece è ideale per una merenda sana, come spezzafame o come aperitivo e contorno, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco. Si possono servire come antipasto prima di una cena, o prepararli per un buffet. I bastoncini di sedano rapa si prestano anche a diverse varianti. Giocate con i sapori sostituendo al rosmarino la salvia o la maggiorana, e aggiungete del peperoncino in polvere alla paprika, se siete amanti dei gusti decisi. Un’altra idea è quella di spolverizzare il vostro piatto con semi di sesamo tostati, per donargli una croccantezza in più.

Vediamo come preparare al meglio questa verdura.

Preparazione bastoncini di sedano rapa al forno

1. Lavate e pulite bene la superficie del sedano rapa, eliminando la buccia ed eventuali bitorzoli.
2. Su un tagliere, con l’aiuto di un coltello tagliate il sedano rapa a bastoncini regolari, di circa un centimetro di larghezza per 3-4 centimetri di lunghezza.
3. Trasferire la verdura tagliata in una ciotola capiente e versate tutte le spezie. Paprika, semi di cumino, le erbe aromatiche prescelte, e se vi piace anche l’aglio.
4. Versate sulle verdure un filo di olio, e mescolate tutto con l’aiuto di un cucchiaio, fino a quando il condimento non si sarà distribuito in modo omogeneo.
5. Rivestite con un foglio di carta forno una teglia o la leccarda, e disponete la vostra verdura condita. Fate in modo che i bastoncini non si sovrappongano, per una cottura ottimale.
6. Inserite la teglia a metà del vostro forno e cucinate con modalità ventilata a 190° C per circa 15 minuti, o comunque finché la superficie del sedano rapa non sarà ben dorata e croccante.
6. In fine, servirli caldi o tiepidi, con un pizzico di sale.

Oltre a un gustoso aperitivo possono essere un’ottima alternativa di contorno al posto delle classiche patate al forno!

Conservazione

I bastoncini di sedano rapa al forno sono ottimi appena fatti, ma se volete conservarli potete riporli in un contenitore ermetico, per un massimo di tre giorni in frigo. Per mangiarli come appena sfornati, preriscaldate il forno a 180°, e fateli dorare per 3-5 minuti prima di consumarli.


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette1 ora ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...