Seguici su

Ricette

Polpette di tofu: la ricetta (anche al sugo)

Polpette di tofu: la ricetta (anche al sugo)

Scopriamo come preparare delle ottime polpette di tofu ideali da servire come secondo piatto vegano. Provatele anche al sugo: sono deliziose!

Il tofu è uno degli ingredienti più dibattuti in assoluto. Fonte proteica apprezzata dai vegani, al primo assaggio lascia i più sconcertati. Il fatto che venga spesso paragonato al formaggio non aiuta. Andrebbe più che altro considerato un ingrediente da aromatizzare e insaporire per realizzare piatti ricchi di proteine come le polpette di tofu.

Oltre a scegliere del tofu di qualità infatti è molto importante aromatizzarlo con altri ingredienti. Nel caso delle polpette di tofu (che tra l’altro si possono preparare anche al sugo), utilizzeremo del prezzemolo, del lievito alimentare e un poco di aglio. Vediamo insieme i passaggi.

Come preparare la ricetta delle polpette di tofu

  1. Per prima cosa pressate il tofu per rimuovere quanta più acqua possibile poi spettatelo con le mani e mettetelo in un mixer insieme al lievito alimentare, a un pizzico di sale e all’aglio in polvere. Frullate fino a ottenere una crema.
  2. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e unite il prezzemolo tritato al coltello insieme alla farina di ceci e mescolate bene. Aggiungete poi tanto pane grattugiato quanto ne occorre per asciugare leggermente il composto. Dovrà rimanere comunque almeno parzialmente umido.
  3. Dopo averlo fatto riposare per mezz’ora in frigorifero, coperto da pellicola, formate delle polpette grandi circa come una noce.
  4. In una padella scaldate un filo di olio e rosolatele bene su tutti i lati per circa 5-10 minuti. Servitele ben calde con contorno a piacere.

Potete cuocere le polpette di tofu al forno a 180°C ventilato per 15 minuti.

Polpette di tofu al sugo

Il procedimento è il medesimo ma dopo averle rosolate in padella andranno ripassate nel sugo. Vi serviranno:

  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • sale e pepe q.b.

Tritate la cipolla e rosolatela in padella con l’olio. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per 15 minuti. Una volta addensata, unite le polpette e cuocete per altri 2-3 minuti.

Come rendere le polpette di tofu ancora più buone

Il tofu è ingrediente che per sua natura assorbe i sapori degli altri ingredienti. Per questo per rendere le polpette di tofu più saporite possiamo aggiungere all’impasto:

  • 3 pomodori secchi frullati insieme;
  • 1 cucchiaio di olive verdi o taggiasche;
  • 2 cucchiai di salsa di soia;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e 1 cucchiaino di origano per un sapore più mediterraneo.

Conservazione

Le polpette di tofu si conservano per 2-3 giorni in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...