Seguici su

Ricette

Risotto ai carciofi? Ecco la ricetta, anche con il Bimby!

Risotto ai carciofi? Ecco la ricetta, anche con il Bimby!

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua variante cremosa.

Riuscite a immaginarvi un primo piatto a base di verdure più goloso di questo sensazionale risotto ai carciofi? Ebbene sì, neanche noi! Non esiste miglior modo per esaltare questa verdura che utilizzarla come ingrediente per un primo piatto. Vedrete che figurone a cena quando lo servirete in tavola. All’apparenza si tratta di un risotto semplice, proprio perché composto da pochi ingredienti. La difficoltà più grande di questo piatto sta nel trattare nel modo giusto i carciofi e nelle cotture, ma vedrete che con i nostri consigli riuscite a fare un piatto meraviglioso! Vediamo subito come farlo!

Come fare il risotto ai carciofi: la preparazione

  1. Innanzitutto cominciate dalla pulizia dei carciofi. Eliminate tutte le foglie esterne, poi togliete anche la barba interna e infine dividete i cuori dai gambi. Mettete i carciofi in acqua fredda e limone, così da non farli ossidare e annerire. Nel frattempo preparate anche il brodo vegetale che vi servirà per questa ricetta.
  2. In un tegame saltate i carciofi in padella con sale, pepe e olio. Per ammorbidirsi ci metteranno almeno una decina di minuti: potete versare del brodo per proseguire la cottura. Per un risotto ai carciofi cremoso potete frullare una parte di essi e tenerla da parte, aggiungendola a cottura ultimata, prima di mantecare.
  3. In un altro tegame iniziate con la preparazione del risotto: tostate il riso con la cipolla e l’olio, sfumate con il vino, fate evaporare. Poi, man mano, aggiungete del brodo.
  4. A metà cottura, intorno ai dieci minuti, inserite anche i carciofi cotti in precedenza e procedente con la ricetta. Cuocete fino a che il riso non sarà al dente e poi mantecate con burro, formaggio, pepe e prezzemolo fresco e servite.

Conservazione

Il risotto è un piatto che va consumato subito e quello ai carciofi non fa eccezione: tuttavia, con il riso avanzato e ben conservato per un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico, potete creare delle ricette di recupero, come per esempio delle polpette.


0/5


(0 Reviews)



Ricette57 minuti ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...