Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta delle meringhe in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta delle meringhe in friggitrice ad aria

Ecco tutti i consigli da seguire per preparare le meringhe in friggitrice ad aria, gonfie e soffici per guarnire tutti i vostri dolci.

Da oggi è possibile preparare le meringhe in friggitrice ad aria. Si tratta di una delle più tradizionali preparazioni di pasticceria italiana: tanto semplice quanto accurata da realizzare, perché ha bisogno di molta attenzione. Per preparare delle meringhe gonfie e ben stabili, dovete tenere a mente alcuni consigli, basta seguirli e avrete come risultato delle meringhe ottime per guarnire i vostri dolci e renderli ancora più spettacolari.

Preparazione della ricetta per le meringhe in friggitrice ad aria

  1. Ciò che vi serve sono delle uova a temperatura ambiente. Dovete sgusciarle e dividere i tuorli dagli albumi; raccogliete questi ultimi in una ciotola.
  2. Poi, aggiungete un pizzico di sale, abbastanza scarso.
  3. Prendete le fruste elettriche e cominciate a lavorare gli albumi, impostando una velocità moderata.
  4. Mentre lavorate, aggiungete un cucchiaio alla volta dello zucchero semolato.
  5. Intervallate l’aggiunta dello zucchero di alcuni secondi, per permettere al composto di gonfiarsi.
  6. Man mano, dovete ottenere una spuma gonfia, lucida e ben compatta. Quindi, smettete di mescolare.
  7. Aggiungete poche gocce di succo di limone e mescolate con una spatola, compiendo movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
  8. A questo punto, trasferite il composto in una sac à poche.
  9. Sul fondo del cestello della friggitrice ad aria, stendete un foglio di carta forno e usatelo per realizzare le meringhe. Con la sac à poche formate dei ciuffetti, con diametro di circa 4-5 cm. Ricordate di distanziarli tra loro.
  10. Una cosa molto importante è preriscaldare la vostra air fryer prima della cottura, a 220°C.
  11. Procedete facendo cuocere a 120°C per 10 minuti; poi, passate a 100°C facendo cuocere per circa altri 50 minuti (il tempo varia in base al modello di elettrodomestico).
  12. Una volta terminata la cottura, aprite il cassetto e lasciatele raffreddare al suo interno per qualche minuto. Quando si sono raffreddate, potete utilizzarle.

Se vi è piaciuta la ricetta provate anche quella più classica, con cottura in forno.

Conservazione

Potete conservarle in un barattolo in vetro con chiusura ermetica, per alcune settimane in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette4 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette6 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette24 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...