Seguici su

Ricette

Ricetta della minestra di cicoria con fagioli, lenticchie e ceci

Ricetta della minestra di cicoria con fagioli, lenticchie e ceci

La minestra di cicoria è un piatto caldo e invitante, che può essere preparato con fagioli, fave e altri ingredienti.

Voglia di una zuppa davvero deliziosa? Allora seguiteci in cucina, per la preparazione della minestra di cicoria. Oltre all’ingrediente principale di questa zuppa di verdure, potrete davvero sbizzarrirvi e abbinare tanti sapori diversi. Un’idea, ad esempio, può essere quella di utilizzare le fave, oppure altri legumi, come ad esempio i cannellini.

Nella zuppa di oggi useremo ceci, lenticchie e fagioli cannellini, e andremo ad aromatizzare la minestra con del basilico fresco. Provateci anche voi a casa, questo piatto è perfetto per riscaldare le fredde serate invernali!

Come fare la zuppa di cicoria

  1. Prendete un tegame e fate saltare l’aglio con il peperoncino e dell’olio extravergine di oliva. Aggiungete i fagioli cannellini in scatola, i ceci e le lenticchie, privando i legumi del loro liquido di conservazione, e successivamente inserite anche la cicoria.
  2. Aggiustate di sale e di pepe, e a questo punto mettete una fogliolina di basilico. Quando le verdure saranno ben insaporite, cominciate a versare il brodo, e lasciate in cottura per circa 25 minuti, ricordandovi di rimuovere l’aglio in camicia.
  3. Mentre aspettate, se volete, potete preparare dei fantastici crostini: tagliate il pane a cubetti, e fateli saltare in padella con aglio, olio e peperoncino. Fate abbrustolire per bene e ricordatevi di salare alla fine.
  4. Ora non vi resta che servire la minestra di cicoria: aggiungete, se vi piacciono, i crostini di pane e un filo di olio extravergine a crudo. Buon appetito!

Se vi è piaciuta e volete provare altre ricette con la cicoria, provate anche queste fantastiche orecchiette piccanti con cicoria!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette4 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette6 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette24 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...