Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: la focaccia di Recco in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la focaccia di Recco in friggitrice ad aria

Volete preparare anche a casa la famosa focaccia di Recco in friggitrice ad aria? Ecco la ricetta per farla buona con il suo ripieno di formaggio.

Prima di tutto dobbiamo precisare un dettaglio: la vera focaccia al formaggio di Recco è quella preparata proprio nella città che le dà il nome o nei suoi dintorni, in Liguria. Tuttavia, la ricetta per questo prodotto tipico è molto nota e tutti possiamo replicarla in cucine e, addirittura, usare l’air fryer per cuocerla in maniera pratica. Non disperate, quindi, anche se non sarà totalmente originale, anche voi potete preparare la vostra focaccia di Recco in friggitrice ad aria.

La lista di ingredienti prevede prodotti semplici, perché questa preparazione è molto facile e rustica. L’impasto si fa con farina, olio e acqua, ciò che sorprende è il ripieno. Dopo aver creato due sfoglie di impasto, dovete farcirle con il formaggio (tradizionalmente, per questa ricetta viene usato il formaggio crescenza). In questo modo, la vostra focaccia sarà buona quasi quanto quella originale!

Preparazione della focaccia di Recco in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, versate l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola.
  2. Aggiungete l’olio e anche un pizzico abbondante di sale. Quindi, cominciate a mescolare.
  3. Setacciate la farina e aggiungetela nel recipiente, poco alla volta; nel mentre, mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Man mano che si fa sodo, l’impasto deve diventare anche elastico. Trasferitelo su una spianatoia oliata e impastate per qualche minuto.
  5. Una volta pronto, avvolgete il panetto nella carta di alluminio e mettetelo a riposare in frigo per 2 ore.
  6. Trascorso questo tempo, riportate l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in due metà.
  7. Stendete la prima parte con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare e molto sottile (circa 1-2 mm).
  8. Prendete una teglia (delle dimensioni adatte per il cestello della friggitrice ad aria) e ungete l’interno; sistemate su di essa la prima sfoglia, stendendola bene con la punta delle dita (se necessario, tagliate i bordi in eccesso di pasta).
  9. Tagliate a fette il formaggio crescenza e distribuitele sulla sfoglia.
  10. Poi, lavorate l’altra parte di impasto, ottenendo una sfoglia sottile come la prima e da usare per ricoprire lo strato di formaggio.
  11. Premete leggermente sui bordi, per sigillarli. Con il coltello incidete dei tagli distanti sulla superficie dell’impasto.
  12. Dopo aver preriscaldato la friggitrice per alcuni minuti, fate cuocere la focaccia a 200°C per 13 minuti circa, fino a che appare ben cotta e dorata e il formaggio sciolto.
  13. Lasciate intiepidire e servitela.

Conservazione

La focaccia di Recco, cotta in friggitrice ad aria, è talmente morbida e gustosa da essere irresistibile; il suo ripieno di formaggio filante, poi, la rende ancora più sfiziosa. Potete conservarla per circa 2 giorni, in un sacchetto di carta.

In alternativa, preparate una semplice focaccia fatta in friggitrice ad aria.

Storia del prodotto tipico ligure

Secondo alcune testimonianze, la ricetta originale risalirebbe al XII secolo. Nell’800, si cominciò a servirla nelle locande di Recco, ma solo in occasione della festa dei defunti; solo successivamente, presero a prepararla tutto l’anno, per servirla ai turisti. Ad oggi, questo prodotto detiene il marchio IGP e la sua produzione è limitata alle zone di Recco, Sori, Camogli ed Avegno.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...