Seguici su

Prodotti tipici

Ricette di famiglia: fusilli al tegamino, gusto di casa

Ricette di famiglia: fusilli al tegamino, gusto di casa

Con questa ricetta tipica irpina non potete sbagliare. I fusilli al tegamino sono un primo piatto goloso, fatto con ragù, mozzarella e pasta.

Per rendere speciale il pranzo della domenica e stupire tutti i vostri ospiti, i fusilli al tegamino avellinesi sono la soluzione perfetta. La ricetta irpina è facile da fare in casa e prevede l’uso di pochi ingredienti. Basta far cuocere la pasta fresca e condirla con mozzarella e un saporito ragù casalingo. In ultimo, gratinate la pasta al tegamino in forno, per rendere il suo interno cremoso e caldo. Preparateli già in piccoli cocci, per creare delle monoporzioni da scaldare e servite quando volete. Se non ne avete abbastanza, potete prepararne di più e fare il bis a cena!

Preparazione dei fusilli al tegamino con la ricetta originale

  1. Cominciate preparando il ragù. Riempite con un po’ d’olio il fondo di una pentola.
  2. Lavate, pulite e tritate finemente la carota, la cipolla e il sedano. Versateli nell’olio e mettete a soffriggere sul fuoco.
  3. Aggiungete anche la carne macinata, sbriciolandola con le mani. Fate soffriggere per circa 10 minuti.
  4. A un certo punto, sfumate con il vino bianco.
  5. Aggiungete la salsa di pomodoro e salate. Fate cuocere per 1 ora, con coperchio e a fiamma moderata. Mescolate di tanto in tanto.
  6. Trascorso questo tempo, passate a cuocere la pasta. Riempite con acqua una pentola, salatela e portate a bollore sul fornello.
  7. Fatela cuocere al dente, per il tempo previsto, poi scolatela. Versatela in una ciotola e mescolate i fusilli con ragù e mozzarella (precedentemente tagliata a dadini o fette sottili).
  8. Prendete quattro terrine, per servire i fusilli nel coccio. Riempite il loro fondo con un paio di cucchiai di ragù.
  9. Distribuite al loro interno il miscuglio con la pasta. Ricoprite con altro sugo e, in ultimo, con abbondante Parmigiano grattugiato.
  10. Fate cuocere i tegamini al forno a 180°C per 10 minuti. Poi, gratinate (a grill) a 250°C per 5 minuti. Servite ben caldi.

Conservazione

Per comodità, potete preparare i fusilli al tegamino in anticipo e ultimare con la cottura in forno poco prima di servirli. Se avanzano, conservateli in un contenitore ermetico in frigo, per massimo 1 giorno. All’occorrenza, rimetteteli nel coccio e scaldateli.

In alternativa, provate una squisita e classica lasagna alla bolognese!


5/5


(1 Review)



Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...