Seguici su

Prodotti tipici

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Tipica della Calabria e in particolare di Cosenza, la ricetta dei turdilli non manca mai sulle tavole delle feste natalizie.

Basta uno sguardo veloce per rendersi conto della somiglianza dei turdilli con altre ricette tipiche del sud Italia. Anche in questo caso infatti si tratta di palline di impasto fritte, originariamente nello strutto oggi nell’olio, e servite completamente glassate con il miele di fico.

Tipiche del periodo natalizio in particolare nella provincia di Cosenza, si possono preparare in diversi modi. Come sempre infatti quando si parla di ricette regionali, dosi e ingredienti possono variare di famiglia in famiglia. Il risultato però sarà sempre un ottimo dolce di Natale.

Come preparare la ricetta dei turdilli

  1. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e la cannella e date una mescolata veloce prima di incorporare il vino e l’olio evo.
  2. Impastate prima con un cucchiaio poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Dividete l’impasto in 4 parti e formate dei filoncini di diametro leggermente superiore a quello di un dito. Tagliateli a tocchetti di 2 cm e passateli sui rebbi di una forchetta, proprio come si è soliti fare con gli gnocchi.
  4. Friggeteli in abbondante olio di semi bollente fino a che non risulteranno belli dorati poi scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente.
  5. Versate poi il miele in un pentolino e scaldatelo a fuoco basso per renderlo fluido. Unite i turdilli mescolando per distribuirlo in modo uniforme quindi trasferite il tutto su un piatto da portata. Decorate a piacere con delle codette di zucchero.

Amate questo genere di ricette? Allora provate anche i classici struffoli, un must delle feste al sud!

Conservazione

I turdilli si mantengono fino a una settimana sotto una campana per dolci.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...