Seguici su

Ricette

Cantucci salati ai pistacchi: troppo buoni

Cantucci salati ai pistacchi: troppo buoni

I cantucci salati ai pistacchi con cardi e olive sono perfetti per chi vuole preparare antipasti rustici e sfiziosi. Ecco la ricetta!

Chi l’ha detto che i cantucci sono solo dolci? La ricetta del giorno è quella dei cantucci salati ai pistacchi arricchiti con olive verdi e cardi, una versione salata e diversa dai classici dolci toscani. In alternativa alle olive verdi potete utilizzare le olive nere. Ecco la ricetta passo per passo!

Preparazione dei cantucci salati al forno con olive e pistacchi

  1. Per preparare i cantucci salati alle olive e pistacchi iniziate disponendo la farina a fontana su di un tagliere o in una ciotola capiente.
  2. Aggiungete l’uovo, il burro tagliato a cubetti, il sale e il latte.
  3. Tagliate le olive a rondelle e aggiungetele agli altri ingredienti.
  4. Proseguite aggiungendo i pistacchi, il cardo tagliato a piccoli cubetti e il lievito e iniziate ad impastare in modo da ottenere un panetto omogeneo.
  5. Dividete l’impasto in due filoncini, poneteli su di una teglia foderata con carta da forno e schiacciateli leggermente.
  6. Spennellate i filoncini con l’olio di oliva e infornate in forno già caldo a 180° C per 20 minuti.
  7. Trascorsi i primi 20 minuti di cottura, tagliate i cantucci a fette, abbassate la temperatura del forno a 160° C e fate cuocere ancora per 15 minuti.
  8. Togliete dal forno e lasciate raffreddare i cantucci salati alle olive verdi e pistacchi prima di servirli.

Se vi piacciono i pistacchi vi consiglio di provare il petto di pollo in crosta di pistacchi, altrimenti potete provare la versione classica dei cantucci.

Conservazione

Potete conservare questa ricetta per degli aperitivi sfiziosi fuori dal frigo, per circa 1 settimana e in un contenitore apposito per alimenti con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette55 minuti ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette19 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette23 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...