Seguici su

Ricette

Salame di cioccolato vegan: la ricetta senza uova e burro ma buonissima

Salame di cioccolato vegan: la ricetta senza uova e burro ma buonissima

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce per celiaci dal gusto inconfondibile al quale abbiamo aggiunto tanta frutta secca.

Ecco una delle ricette vegane dolci che dà più soddisfazione nella sua preparazione: il salame di cioccolato vegan. È una ricetta semplicissima, che richiede pochi ingredienti e poco impegno. È un dolce veloce perfetto per i bambini, ma in grado di soddisfare anche i palati degli adulti più golosi, ed è una delle ricette vegane facili e di sicura riuscita preferite nei periodi freddi dell’anno.È un must delle feste, poiché la sua preparazione può avvenire senza problemi anche qualche giorno prima. Inoltre si presta ad infinite varianti. Si può cambiare il tipo di frutta secca, o i biscotti, scegliendoli per esempio integrali o ai cereali, per arricchire di un nuovo gusto la vostra preparazione.

Vediamo insieme, passo passo, come preparare il salame al cioccolato vegano senza uova e burro, e anche una sua ghiotta variante. Entrambe le versioni vi conquisteranno, e finiranno sicuramente nel vostro quaderno delle ricette vegane.

Preparazione del salame di cioccolato vegan

  1. Per prima cosa sbriciolare grossolanamente i biscotti. Si possono pestare con un matterello, o tritarli rapidamente nel frullatore.
  2. Versateli in una ciotola capiente, e unite la frutta secca già tritata.
  3. Sminuzzate al coltello il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Spegnere il fuoco appena il cioccolato è completamente fuso.
  4. Nel frattempo in un altro pentolino scaldate leggermente il latte vegetale con l’olio, mescolandoli insieme con un cucchiaio. Se il dolce è rivolto a degli adulti, versare anche il bicchierino di liquore, altrimenti è possibile saltare questo passaggio.
  5. Una volta scaldato il latte, versatelo lentamente nel cioccolato fuso e incorporatelo con delicatezza, finché il cioccolato non sarà fluido.
  6. Ora versate nella ciotola con i biscotti il cioccolato fuso, e lasciatelo assorbire dall’impasto aiutandovi con una forchetta. Se il risultato è troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere per far solidificare l’impasto.
  7. Su un foglio di carta da forno versare il composto, e incartarlo, dandogli la forma di un salame.
  8. Sigillate il tutto e lasciatelo riposare nel congelatore per tre ore, oppure nel frigo per mezza giornata.
  9. Una volta solidificato, servitelo tagliato a fette, aggiungendo se volete una spolverata di zucchero a velo vanigliato.

Se adorate i gusti dolci potete provare anche una variante di questa ricetta semplicissima, utilizzando il cioccolato bianco per creare un salame di cioccolato bianco vegan invece che al cacao. Per non parlare del salame di cioccolato classico, che tuttavia non ha le stesse caratteristiche 100% vegetali di quello appena descritto.

Conservazione

Potete conservare il vostro salame di cioccolato vegan in freezer per un paio di mesi, mentre in frigo durerà per una settimana.


3.3/5


(3 Reviews)



Ricette48 minuti ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette19 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette23 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...