Seguici su

Dolci

Gelato con frutta congelata e latte, la ricetta sana

Adatto per una merenda sana e poco calorica, ecco come ottenere un gelato con frutta congelata e latte perfetto per soddisfare la voglia di dolce

Gelato con frutta congelata e latte, la ricetta sana

Voglia di dolce? La ricetta del gelato con frutta congelata e latte è la risposta ai vostri problemi. Si tratta di uno di quei dessert estivi facili da fare in casa solo con prodotti sani e gustosi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212447/gelato-senza-zucchero-alla-frutta-la-ricetta-light”][/related]

Quello che ne viene fuori è un gelato alla frutta fatto in casa senza uova. Potenzialmente vegan – semplicemente utilizzando un latte vegetale (quello di mandorle è il più indicato per il suo sapore naturalmente dolce) al posto di quello vaccino – rientra di diritto tra le ricette da far diventare sempre più abituali durante la bella stagione.

Del resto, è talmente semplice da realizzare e adatto praticamente all’alimentazione di tutti (chi è a dieta così come i bambini) che sarebbe un vero peccato non farci almeno un pensierino.

Se avete provato almeno una volta il famoso (sul web) gelato vegano con banana, questo non vi stupirà: prevede semplicemente l’aggiunta di frutta fresca di stagione ben matura (il che vi permetterà di non dover aggiungere ulteriori zuccheri). Meglio di così!

Ingredienti

1 banana matura grande
150 gr di frutta fresca a piacere (fragole, pesche, albicocche, ciliegie)
70 ml di latte di mandorle o vaccino

Preparazione

Iniziate la preparazione la sera precedente. Sbucciate la banana, tagliatela a pezzi e inseriteli in un sacchetto di plastica per alimenti.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211327/la-ricetta-del-gelato-alla-frutta-con-latte-condensato”][/related] Ponetelo in freezer per tutta la notte. Effettuate la stessa operazione con la frutta prescelta, dopo averla ben lavata, asciugata – eventualmente sbucciata o privata del nocciolo – ed infine tagliata a cubetti.

Al momento di preparare il gelato di frutta, prelevate dal freezer tutti gli ingredienti e trasferiteli all’interno del bicchiere del frullatore. Unite il latte freddo e frullate, a colpi di turbo, fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.

Prelevate il gelato e servitelo subito decorandolo a piacere con un topping o della panna montata.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...