Seguici su

Cucina Dal Mondo

Harira, la ricetta tradizionale marocchina

Conoscete l’harira? Ecco come preparare in casa la zuppa tipica del Marocco che segna la fine del Ramadan

Harira, la ricetta tradizionale marocchina

Conoscete l’harira? La ricetta marocchina per prepararla ci regala un piatto unico nutriente come pochi. L’harira è una zuppa di carne, legumi e verdure della quale non esiste una sola versione. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198382/cous-cous-piccante-verdure-piatto-ricetta”][/related]Tante sono le possibili combinazioni degli ingredienti che sarebbe impossibile definire quale sia la ricetta originale. Una cosa è certa, ovvero che l’harira è in genere il primo pasto che viene consumato alla fine del lungo digiuno che caratterizza il Ramadan.

La ricetta tradizionale dell’harira può essere soggetta a diverse varianti: si può realizzare senza carne, della quale non si sente la mancanza grazie a ceci e lenticchie, protagonisti assoluti dell’harira vegetariana ed anche di quella vegana. I benefici della zuppa sono tantissimi: si tratta di un piatto sano al quale non manca davvero niente per appagare il palato, specie dopo il lungo periodo di privazioni alimentari che il Ramadan impone.

Se avete voglia di portare un pizzico di Marocco in tavola, date una possibilità a questa corroborante zuppa di lenticchie, agnello e tanto altro.

Ingredienti dell’harira

450 gr di carne di agnello a cubetti
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino e 1/2 di pepe nero macinato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/4 di cucchiaino di zenzero macinato
1/4 di cucchiaino di pepe di Caienna macinato
2 cucchiai di margarina
3/4 di tazza di sedano tritato
1 cipolla tritata
1 cipolla rossa tritata
1/2 tazza di cilantro fresco tritato
600 gr di pomodori a cubetti
7 tazze di acqua
150 gr di lenticchie secche
350 gr di ceci cotti
110 gr di pasta spaghetti

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/123931/cucina-marocchina-le-ricette-per-un-menu-tradizionale”][/related]

Preparazione dell’harira

Versate la carne di agnello insieme a curcuma, pepe nero, cannella e zenzero macinati, pepe di Caienna, margarina, sedano, cipolla e coriandolo in una grande e capiente pentola. Accendete la fiamma e mantenetela bassa. Mescolate con un mestolo di legno per circa 5 minuti, quindi unite i pomodori e fate cuocere per un quarto d’ora. Unite l’acqua e le lenticchie nella pentola.

Portate a bollore, quindi abbassate nuovamente la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per almeno un paio di ore avendo l’accortezza di controllare, di tanto in tanto, lo stato di cottura del piatto. Poco prima di servire la zuppa, alzate la fiamma e unite i ceci e la pasta. Fate cuocere ancora per 10 minuti, quindi servite.

Photo | iStock
Via | Allrecipes.com



Ricette8 minuti ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette4 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette21 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...