Seguici su

Ricette Pollo

A quanti gradi riscaldare il pollo in forno?

Pollo avanzato da riscaldare? Ecco quanti gradi impostare nel forno per ottenere un ottimo risultato

A quanti gradi riscaldare il pollo in forno

A quanti gradi riscaldare il pollo in forno? Ne avete in casa degli avanzi e vorreste gustarlo il giorno seguente possibilmente mantenendo il suo sapore originale ed una consistenza non stopposa? Ebbene, farlo è semplice, ma a patto che si mettano in pratica alcuni accorgimenti.

Se il pollo arrosto è in assoluto il secondo piatto delle feste, quello che non manca mai in tavola durante il pranzo della domenica, le fettine di pollo sulla piastra lo sostituiscono spesso nell’ambito dei pranzi e delle cene negli altri giorni della settimana. Avete la necessità di riscaldare i vostri piatti a base di pollo? Continuate a leggere per scoprire come riscaldare il cibo senza microonde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174131/5-ricette-per-fare-il-pollo-al-forno-in-modo-creativo-e-gustoso”][/related]

Riscaldare il pollo in forno: quanti gradi?

Ponete la carne bianca – intera o a pezzi – su una teglia e preriscaldate il forno impostando 220-240 gradi . Inseritela al suo interno una volta raggiunta. Il pollo va tenuto dentro per poco tempo. Ideale sarebbe l’utilizzo di un termometro per alimenti. In sua assenza, potete calcolare pochi minuti per il pollo tagliato a pezzi, qualcuno in più per un pollo arrosto intero. Se vi state chiedendo come riscaldare il pollo della rosticceria, sappiate che valgono le stesse premesse.

Come scaldare il pollo arrosto senza seccarlo

Riscaldare il pollo arrosto al forno avanzato può farvi incorrere nel pericolo di seccarlo troppo. Per scongiurare tale possibilità, non dovrete fare altro che coprirlo interamente con dell’alluminio per alimenti. Quest’ultimo fa sì che l’umidità sprigionata dal pollo venga trattenuta dalla carne.

Riscaldare nel forno, nonostante richieda un tempo leggermente maggiore rispetto alla pentola, rappresenta una buona idea per tutta una serie di alimenti, ed il pollo non fa eccezione. Pensate che anche riscaldare le lasagne al forno permette di portarle in tavola come appena sfornare.

Come riscaldare il pollo fritto

Riscaldare il pollo fritto dentro il forno è già un tantino più problematico, ma solo per il metodo di cottura utilizzato inizialmente. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194248/ali-di-pollo-fritto-ricetta-americana”][/related]E’ difficile, infatti, mantenere inalterata la croccantezza regalata dalla frittura.

Impostate una temperatura di 190-200 gradi, disponete i pezzi di pollo fritti – possibilmente delle stesse dimensioni – su una teglia rivestita di carta forno e, solo una volta raggiunta la temperatura, inserite la teglia, che dovrà restare all’interno del forno per un minimo di 10 minuti.

Controllate lo stato del pollo fritto ed eventualmente proseguite per qualche altro minuto.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette21 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette22 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette23 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 giorno ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...