Seguici su

Dolci

Tortano dolce pasquale, la ricetta golosa

La ricetta e i consigli per preparare il tortano dolce pasquale, un piatto tipico della Pasqua che allieterà il vostro pranzo.

tortano dolce

Perfetto se cercate un dolce di Pasqua diverso dal solito, il tortano dolce è un pane lievitato ricco di aromi semplice da preparare.

Il tortano dolce pasquale è una delle varianti più buone della ricetta tradizionale che potete realizzare per Pasqua e condividere con la vostra famiglia. Dato che i lievitati sono preparazioni abbastanza complesse è sempre bene provare la ricetta prima del giorno in cui si ha intenzione di servirla, mancano ancora varie settimane a Pasqua e quindi c’è tutto il tempo per preparare il tortano dolce.

Questo pane dolce a base di farina, lievito, uova e zucchero, sapientemente aromatizzato, ha la forma a corona che richiama quella della corona di spine di Gesù, simbolo della passione e della resurrezione. Il tortano dolce è un prodotto molto apprezzato per la sua consistenza soffice e profumata, ideale per la colazione o la merenda. In alcune varianti regionali, viene arricchito con scorza di arancia o limone e spezie come la cannella.

tortano dolce

Ingredienti per 8 persone:

Per il lievitino

  • 70 gr di farina 0
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 30 ml di acqua

Per l’impasto:

  • 3 uova
  • 500 g farina 0
  • 125 g di zucchero
  • 5 g di lievito di birra
  • 80 ml olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 4 cucchiai di liquore all’anice (facoltativo)
  • 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 cucchiai di rum
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di aroma di fiori d’arancio

Per completare:

  • 1 tuorlo
  • 3 cucchiai di latte

Come preparare la ricetta del tortano dolce:

  1. Preparate il lievitino: scaldate l’acqua e mettete dentro il lievito di birra, fatelo sciogliere e poi aggiungete la farina. Impastate tutti gli ingredienti e mettete il composto in una ciotola unta con poco olio, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per un paio di ore.
  2. Nel frattempo mettete il finocchietto in un bicchiere con il rum, coprite e lasciate in infusione.
  3. Mettete il lievitino nella planetaria e aggiungete le uova, l’olio di semi, il sale, il lievito rimasto sciolto in pochissima acqua.
  4. Unite quindi il sale, lo zucchero, il liquore all’anice, i semi di finocchio sgocciolati, la scorza grattugiata di limone, l’aroma ai fiori d’arancio e la farina. Impastate tutti gli ingredienti nella planetaria, prima con la foglia e poi con il gancio, dovete ottenere un impasto liscio e ben incordato.
  5. Prendete l’impasto e mettetelo in una ciotola unta di olio e fatelo lievitare per 3 ore circa.
  6. A questo punto dovete formare il tortano: potete fare un impasto a forma di serpentone e poi fare una ciambella oppure un “8” o utilizzare uno stampo per ciambelle, in modo da avere una forma più regolare.
  7. Fate lievitare ancora un paio di ore e poi pennellate con un tuorlo sbattuto con un po’ di latte. Cuocete il tortano dolce pasquale in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Sapete che analogamente è possibile preparare anche il casatiello dolce?

Conservazione

Come tutti i dolci lievitati, anche il tortano tende ad asciugarsi già dopo il primo giorno. Per poterne ripristinare la morbidezza, tagliatelo a fette scaldatelo in padella o al forno.



Ricette52 minuti ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette4 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette6 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette8 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette1 giorno ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...