Seguici su

Dolci

Dolci di Pasqua pugliesi, 6 ricette delle tradizione

Le ricette dei dolci di Pasqua pugliesi più amati della tradizione: dalla scarcella all’agnello in pasta di mandorle, scopriteli tutti

Scarcelle pugliesi

I dolci di Pasqua pugliesi sono tra i più golosi che possiate trovare sulle tavole italiane. Le ricette della tradizione da provare.

I dolci di Pasqua pugliesi sono tra i più golosi che possiate trovare sulle tavole italiane nel periodo di Pasqua. Le ricette della tradizione però possono talvolta differire poiché ogni famiglia sembra avere la propria ricetta di fiducia che rispolvera nei momenti di festa più importanti dell’anno, come quello di cui stiamo per parlare. Si tratta spesso di origine povera e frequentemente di preparazioni con le mandorle: le ricette dei dolci tipici pugliesi, infatti, ne sono spesso piene.

Tra tutte, molto probabilmente, è la scarcella pugliese a farla da padrone (il cui significato potrebbe derivare dal termine scarcerare che, riferito al battesimo, intenderebbe la liberazione dal peccato originale), ma non è la sola a suscitare una certa acquolina. Ci sono gli immancabili taralli pasquali dolci, e diversi dessert con la pasta di mandorle. Curiosi di conoscerli tutti? Continuate a leggere.

LEGGI ANCHE: Dolci di Pasqua regionali, 20 ricette da provare

Dolci pasquali pugliesi: i 6 più buoni

Sicuramente la Puglia è una terra ricca dal punto di vista della tradizione gastronomica e anche a Pasqua non si smentisce, con tutta una serie di ricette dolci da leccarsi i baffi. Ecco, allora, alcuni tra i più buoni dolci di Pasqua pugliesi.

Scarcelle pugliesi

Scarcelle pugliesi

Sono il dolce di Pasqua per eccellenza e si possono realizzare in tantissime forme. Le scarcelle pugliesi hanno la forma di una ciambella con al centro un uovo sodo, ma si possono trovare anche nelle forme pasquali tradizionali come il coniglio, l’uovo o la colomba. In entrambi i casi la decorazione deve essere con l’uovo e le codette di zucchero, opzionale invece la glassa.

Pastatelle pugliesi dolci

Pastatelle pugliesi

Tipiche del paese di Conversano, le pastelle dolci pugliesi sono tra le ricette di Pasqua che oramai, per la verità, si preparano tutto l’anno. Si presentano come dei fagottini o panzerottini ripieni di marmellata e vengono solitamente spolverati con dello zucchero a velo.

Taralli di Pasqua pugliesi

Taralli di Pasqua pugliesi

I taralli di Pasqua dolci pugliesi sono una vera e propria delizia di questa terra. Si differenziano dai classici taralli per via della presenza, sulla superficie, di una glassa dolce di colore bianco.

Bocconotti pugliesi

Bocconotti pugliesi

E non è Pasqua in Puglia senza i bocconotti. Si tratta di pasticcini di pasta frolla ripieni delle più svariate farce: miele, crema pasticcera, mandorle, cioccolato o marmellata. Non vi ricordano un po’ i pasticciotti?

Dolcetti di mandorle pugliesi

Dolcetti di mandorle pugliesi

Tipici della Pasqua ma facilmente reperibili in ogni periodo dell’anno, i dolcetti di mandorle pugliesi sono forse quelli che meglio rappresentano questa magnifica regione. Sono dei biscotti morbidi a base di pasta di mandorle decorati con frutta secca.

Biscotti quaresimali pugliesi

Biscotti quaresimali pugliesi

Di nuovo un dolce a base di mandorle, i quaresimali sono dei biscotti di origine povera che nella forma ricordano i cantucci toscani. Una vera delizia da gustare a fine pasto con il caffè che non può mancare sulle tavole di Pasqua.



Ricette34 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...