Seguici su

Dolci

Pizza di Pasqua dolce viterbese, la ricetta tradizionale

Una preparazione tipica della tradizione laziale: la ricetta della pizza di Pasqua dolce viterbese

pizza dolce viterbese

Soffice e profumata, la pizza dolce viterbese è una ricetta tipica del Lazio diffusa soprattutto nel periodo pasquale.

La pizza di Pasqua dolce viterbese è solo una delle tante ricette tradizionali pasquali che rendono ancora più dolce la festività. La pizza di Pasqua civitavecchiese e quella marsicana non sono che due esempi, senza citare anche la crescia – o pizza cresciuta – dolce di Pasqua marchigiana: tutte varianti sul tema. Più che di pizze, si tratta quasi di brioche dolci adatte alla colazione di Pasqua da accompagnare a piacere con latte, caffè e confetture, o con salumi e formaggi.

Come fare la pizza di Pasqua dolce è presto detto: seguite la ricetta che trovate sotto rispettando i tempi di lievitazione – che sono fondamentali per la buona riuscita – ed andrete sul sicuro. La pizza va cotta dapprima ad una temperatura di 150 gradi, salvo poi aumentarla a 180 per la seconda parte della cottura. Buon lavoro!

pizza dolce viterbese

Ingredienti per 3 pizze:

  • 580 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito di birra
  • 170 ml di latte
  • 50 g di olio
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaio di Cognac
  • 1 limone grattugiato
  • 1 arancia grattugiata

Per completare:

  • 1 uovo

Procedimento

  1. Fate scaldare il latte senza portarlo a bollore quindi, una volta tiepido, unite il lievito di birra e fatelo sciogliere bene.
  2. Unite poca farina, tanta quanta ne basta per ottenere un impasto morbido e mettetelo a lievitare, al coperto, per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo mescolate il resto degli ingredienti in una ciotola capiente e, trascorsi i 15 minuti, aggiungete anche il lievitino. Ottenuto un impasto omogeneo, elastico e privo di grumi, ungete lo stampo con burro o strutto a piacere, quindi versate al suo interno il composto: dovrà arrivare a metà altezza dello stampo.
  4. Fate lievitare per 4-5 ore, o fino a quando l’impasto non sarà arrivato al bordo.
  5. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto con delicatezza e trasferite la pizza dolce all’interno del forno già caldo alla temperatura di 150°C per i primi 30 minuti quindi a 180°C per altri 30 minuti.

La pizza dolce viterbese è solo una delle tante ricette diffuse nel centro Italia. La più famosa è la pizza dolce, variante aromatica e profumata della più nota pizza al formaggio.

Conservazione

La pizza dolce si conserva per 3-4 giorni avvolta da pellicola o sotto una campana per dolci.



Ricette6 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette7 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette8 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette10 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette11 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette12 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...