Seguici su

Dolci

La ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani

Direttamente dalla tradizione siciliana, ecco la ricetta dei biscotti di Pasqua, semplici e golosi, da realizzare per la festa

La ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani

Conoscete già la ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani? Si tratta di biscotti al lievito madre semplici nel gusto e nella realizzazione ma così strettamente legati alla festa, che senza di essi la Pasqua non sarebbe tale. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208982/cosa-si-mangia-a-pasqua-in-italia”][/related]E’ usanza, infatti, durante il periodo che precede quest’ultima, riunirsi in famiglia e dedicarsi alla preparazione di questi dolci pasquali siciliani che, rispetto alla cassata e ai cannoli ripieni di ricotta, sono molto meno laboriosi da realizzare.

I biscotti al lievito pasquali siciliani sono generalmente a forma di esse e spesso tagliuzzati alle due estremità: su di essi non manca mai (o quasi) una essenziale decorazione di ghiaccia reale, la classica glassa bianca.

Tra le ricette pasquali siciliane, questa è una di quelle capaci di riunire nonne, mamme e nipoti in una sola stanza per ore: il tempo sembra non passare mai quando si è impegnati nella preparazione di qualcosa di tradizionale.

Ingredienti

250 g di farina 00
250 gr di semola
500 gr di lievito madre
180 gr di zucchero
80 gr di burro
1 pizzico di sale
semi di finocchio

Preparazione

Rinfrescate il lievito madre con 3 ore di anticipo, quindi fatelo lievitare a temperatura ambiente. Trascorso tale lasso di tempo, unitelo a 100 ml di acqua a temperatura ambiente e mescolate bene.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9309/cassata-siciliana-ricetta”][/related] Unite quindi il burro morbido a cubetti e lo zucchero ed impastate a mano fino ad ottenere un impasto elastico e liscio, sodo ma non troppo. Fatelo lievitare per tre ore in un contenitore coperto da un canovaccio leggermente inumidito dentro il forno spento ma con la lucina accesa. Riprendete l’impasto ed unite i semi di finocchio.

Create dei rotolini da tagliare a circa 10 cm di lunghezza ed ai quali dare la forma di una S. Trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno avendo l’accortezza di porli gli uni lontano dagli altri. Fate lievitare ancora per 2 ore, quindi fate cuocere i biscotti a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta cotti e freddi, potete decorarli con delle striscette di ghiaccia reale a piacere.

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette5 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette7 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette24 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...