Seguici su

Dolci

Le frittelle con ricotta e arancia per Carnevale

La ricetta facile e golosa delle frittelle con ricotta e arancia che potete preparare per Carnevale.

frittelle con ricotta e arancia

Carnevale è alle porte e tra costumi e stelle filanti, tornano anche le frittelle, le chiacchiere e le castagnole, dolcetti golosi che durante l’anno solitamente si preparano pochissimo. Scopriamo insieme come preparare in casa delle strepitose frittelle con ricotta e arancia, un dolcino di Carnevale profumato e delicato che farà la felicità di tutta la famiglia. Queste frittelle le potete fare con la ricotta di mucca o quella di pecora, l’importante è che sia fresca e genuina.

Ingredienti

200 gr di ricotta
100 gr di farina
1 uovo
50 gr di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di un’arancia
Zucchero semolato per decorare
Olio di semi di arachidi per friggere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227467/castagnole-di-carnevale-senza-bilancia-la-ricetta-veloce”][/related]

Preparazione

Mettete l’uovo in una ciotola e aggiungete lo zucchero, montateli con una frusta a mano fino a quando il composto diventerà spumoso. Aggiungete la ricotta, la scorza grattugiata dell’arancia, il lievito e la farina, mescolate tutti gli ingredienti con una spatola fino ad avere un composto liscio e omogeneo.

Nel frattempo scaldate l’olio di semi di arachidi in un pentolino dai bordi alti. Quando l’olio sarà arrivato alla temperatura adatta per la frittura, aiutandovi con due cucchiaini formate delle palline e tuffatele nell’olio bollente. Cuocete le frittelle fino a quando saranno gonfie e dorate.

Vi accorgerete che l’olio è pronto perché immergendo all’interno un pezzettino di pane o di impasto delle frittelle inizierà a sfrigolare. Per una frittura ottimale la temperatura dell’olio non deve mai abbassarsi troppo, quindi bisogna friggere poche frittelle per volta ed evitare di mescolare in continuazione perché anche i cucchiai e le pinze contribuiscono a raffreddare l’olio.

Prelevate le frittelle con un mestolo forato e fatele sgocciolare sulla carta da cucina o sulla carta per fritti. Mettete lo zucchero semolato in un piatto, aggiungete le frittelle e mescolate delicatamente con un cucchiaio.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227015/crostoli-veneti-la-ricetta-originale-carnevale”][/related]

Foto | iStock



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...