Seguici su

Cucina in TV

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano

Uno dei piatti preferiti dal commissario Montalbano: provate la pasta ncasciata con la ricetta tradizionale siciliana

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano o, meglio, di Adelina (molto più di una cameriera, per il commissario) è un primo siciliano ricco e gustoso che spesso si porta in tavola la domenica, in occasione del grande pranzo in famiglia.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212997/i-piatti-preferiti-da-montalbano-ricette-da-non-perdere”][/related]Il piatto si prepara diffusamente in tutta la Sicilia anche se diverse sono le varianti nelle quali è possibile imbattersi, la più famosa è la ricetta della pasta ‘ncasciata mesinese. In linea generale possiamo affermare che si tratta di una comune pasta al forno condita in maniera ricca con ragù di carne, pomodoro, melanzane, uova sode e l’immancabile caciocavallo che, secondo una credenza, darebbe il nome alla pasta.

Secondo un’altra tesi, invece, sarebbe l’antico metodo di cottura a determinarlo, ovvero l’usanza di porre il contenitore a diretto contatto con della brace ardente e di coprirlo, poi, con un coperchio sul quale distribuire altra brace, per agevolarne la cottura. Questo, in sintesi, il significato di pasta ncasciata.

Una precisazione: la pasta ncasciata siciliana di Montalbano sapientemente descritta da Camilleri non si prepara con gli anelletti come spesso, erroneamente, si afferma. Il formato da utilizzare sono i maccheroni o le penne rigate.

Ingredienti

600 gr di maccheroncini
1,5 Kg di pomodoro maturo
200 gr di tuma o caciocavallo fresco
200 gr di carne tritata
50 gr di mortadella o salame
2 uova sode
4 melanzane
100 gr di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
basilico
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Preparate una classica salsa di pomodoro con i pomodori tagliati a pezzi, l’aglio, l’olio ed il basilico. Regolate di sale e pepe. Affettate le melanzane e cospargete di sale, ponetele in un colino coperte da un peso e fatele riposare per 30 minuti. Al termine strizzatele e friggetele.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213207/pasta-arriminata-la-ricetta-siciliana-da-provare”][/related] In un tegame fate soffriggere la carne tritata, sfumatela con il vino bianco e completate la cottura unendo della salsa di pomodoro.

Fate lessare la pasta al dente, scolatela e conditela con la salsa di pomodoro. Adesso assemblate il piatto dentro una teglia unta di olio e cosparsa di pangrattato. Versate all’interno la pasta alternandola con strati di uova sode, carne tritata, melanzane fritte, formaggio grattugiato e a pezzi (caciocavallo), salumi tagliati a pezzi nonché di basilico.

Completate la pasta distribuendo sulla superficie melanzane, salsa e tanto pecorino grattugiato. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.

Via | siciliaindettaglio.it

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...