Seguici su

Dolci

Zeppole di San Giuseppe senza glutine col Bimby

Come preparare delle zeppole di San Giuseppe senza glutine con il prezioso aiuto del Bimby

zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico del giorno di San Giuseppe nonché Festa del papà.
Cosa fare se il proprio papà è celiaco? Nessun problema, perché oggi vi proponiamo proprio la versione delle zeppole di San Giuseppe senza glutine.
Con questa ricetta il successo è assicurato.

zeppole

Zeppole di San Giuseppe senza glutine: ingredienti

Per le zeppole

  • 180 grammi di farina senza glutine
  • 100 grammi di burro
  • 4 uova
  • 250 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per la crema

  • 1/2 litro di latte
  • 4 tuorli
  • 40 grammi di amido di mais
  • scorza di limone
  • 80 grammi di zucchero

Per completare

  • 200 ml di panna da montare
  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo

Come preparare le zeppole di San Giuseppe senza glutine col Bimby

Iniziate dalla preparazione della base: versate all’interno del boccale del Bimby l’acqua, il sale ed il burro. Azionate 5 minuti a 100°C velocità 1.
Successivamente unite, tutta in una volta, la farina direttamente dal foro posto in alto sul coperchio. Azionate velocità 4 per 30 secondi spatolando.
Completata la cottura, fate raffreddare quindi, con le lame in movimento a velocità 4, unite le uova, una alla volta e sempre dal foro sul coperchio.
Amalgamate per 30 secondi a velocità 6.

Rivestite la leccarda con della carta forno, trasferite l’impasto in una sac a poche e create con la stessa dei mucchietti di impasto, gli uni accanto agli altri ma non attaccati. Fateli cuocere in forno ventilato, a 180 °C per circa 30 minuti. Spegnete il forno, fateli riposare per una decina di minuti, quindi tirateli fuori.

Adesso passate alla crema: versate nel boccale zucchero e scorza di limone. Tritate a velocità Turbo per 40 secondi.
Unite le uova e continuate 20 secondi a velocità 5, quindi versate il latte ed aggiungete la maizena: impostate 10 secondi a velocità 2.
Fate cuocere per 7 minuti ad 80 gradi velocità 4. Cotta la crema, copritela con della pellicola trasparente per alimenti e fatela raffreddare.
Montate la panna a neve. Unitela alla crema e mescolate utilizzando uno sbattitore elettrico.

Adesso assemblate le zeppole: farcitele con la crema con l’ausilio di una sac a poche e decoratele con un ciuffo di crema ed una amarena sciroppata in superficie.



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...