Seguici su

Ricette San Valentino

Il menù per una cena romantica veloce e leggera

Voglia di trascorrere una romantica serata a due? Ecco il menù adatto a base di pietanze gustose ma leggere per non incorrere in “intoppi” di sorta

Il menù per una cena romantica veloce e leggera

San Valentino si avvicina: avete già scelto il menù? Spesso, spinti dall’idea di fare colpo, esageriamo con le portate optando per troppe pietanze o per piatti troppo elaborati con il risultato di sentirci pieni o appesantiti a pasto non ancora concluso.

Per ovviare a tale inconveniente, un menù per una cena romantica veloce e leggera può fare al caso vostro. Che si tratti della festa degli innamorati o di un anniversario di matrimonio poco importa: non vorrete finire stesi sul divano ancor prima di avere assaggiato il secondo? Ecco le ricette da tenere in considerazione. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226431/idee-regalo-san-valentino-2019-food”][/related]

Menù per una cena romantica veloce e leggera

  • Tartine di San Valentino. Tra gli antipasti per una cena romantica ci sono queste tartine. Prepararele con il pane di segale, con del formaggio cremoso light e con le uova di lompo per un risultato più digeribile.
  • Ravioli ricotta e limone con salsa di pesce. Si tratta di una ricetta speciale per colpire la propria dolce metà con un piatto delizioso – adatto per il menù di una cena romantica di pesce – molto più leggero di quanto possa sembrare ed allo stesso tempo decisamente chic.
  • Filetto di persico in crosta di patate. Un secondo di pesce indicato per un menù per due a lume di candela. Niente frittura nè condimenti grassi per un piatto che potrete mangiare con gusto.
  • Insalata con cuori di barbabietola. Compatibile con una cena veloce e leggera, questa insalata è caratterizzata dalla dolce nota dei cuori di barbabietola, che con il suo inconfondibile colore vivo, ben si adatta alla cena del 14 Febbraio.
  • Mousse di yogurt greco e ricotta. Dessert facile, economico, cremoso e per nulla pesante per il quale uno spazietto si trova sempre, anche dopo un menù ricco.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226649/menu-di-san-valentino-gourmet-a-base-di-carne”][/related]

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...