Seguici su

Dolci

Frittelle di mele cotte al forno, una delizia non solo a Carnevale

frittelle di mele al forno

Buone come le tradizionali, le frittelle di mele al forno sono un’alternativa non fritta al dolce classico. Ecco come si preparano in modo facile.

Le frittelle di mele al forno oltre a costituire il dolce perfetto per una merenda golosa ora che ci avviciniamo al Carnevale, rappresentano una valida alternativa da affiancare ai vari dolci fritti di cui la tradizione regionale è ricca. Perciò se non avete voglia di friggere, ma comunque sentite un certo languorino, questa ricetta fa al caso vostro.

Le frittelle di mele cotte al forno rappresentano un’ottima alternativa a quelle fritte: il sapore non ne risente minimamente e il dolce risulta più leggero nel complesso proprio grazie al sistema di cottura. Basterà una spolverata di zucchero a velo per renderle buone come le tradizionali.

frittelle di mele al forno

Come preparare la ricetta delle frittelle di mele al forno

  1. Come prima cosa prendete una ciotola e versatevi all’interno la farina setacciata, lo zucchero, il latte e l’uovo.
  2. Amalgamate gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo, ma piuttosto liquido: si tratta della pastella nella quale andremo a immergere le fette di mela per dare origine alle frittelle.
  3. Occupatevi ora delle mele, la parte fondamentale di questo dolce. Prima di tutto privatele della buccia senza tagliarle in alcun modo. Togliete anche il torsolo con l’apposito strumento. Se non l’avete, non c’è nessun problema: una volta che avete sbucciato la mela, tagliatela a rondelle dopodiché prendete ciascuna di esse e con l’aiuto di un coltello ben appuntito incidete la mela nella parte centrale togliendo la parte di torsolo.
  4. A questo punto prendete le rondelle di mela (ne dovreste ottenere circa 7-8 da ciascuna mela) e immergetele nella pastella rigirandola da entrambe i lati.
  5. Posizionate le frittelle in una teglia precedentemente ricoperta da carta da forno e fate cuocere in forno a 190°C per 20-25 minuti.
  6. Una spolverata di zucchero a velo e le frittelle di mele cotte al forno sono pronte!

LEGGI ANCHE: La ricetta delle frittelle di mele da preparare a colazione

Frittelle di mele al forno senza uova

È piuttosto semplice sostituire le uova nella ricetta delle frittelle di mele. Per farlo utilizzate un cucchiaio di amido di mais mescolato a un cucchiaio di yogurt: la pastella sarà comunque perfetta. In questo modo potrete ottenere una ricetta vegana, utilizzando il latte vegetale al posto di quello tradizionale. Facile vero?

Frittelle di mele al forno senza latte

Gli intolleranti al lattosio possono preparare le frittelle di mele al forno senza latte in diversi modi. Il primo e più semplice è sostituire il latte con pari peso di acqua. Il secondo, sicuramente più gustoso e in grado di dare alla ricetta la medesima consistenza è quello di optare per una bevanda vegetale a piacere.

Conservazione

Le frittelle di mele cotte al forno si conservano per un paio di giorni fuori dal frigorifero. Tenete presente che l’umidità della frutta potrebbe compromettere la croccantezza della pastella.



Ricette2 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette21 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette22 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette23 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 giorno ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...