Seguici su

Cucina in TV

Giorgio Locatelli: ricette, libri, piatti dello chef di Masterchef

Il ritratto dello chef Giorgio Locatelli, il nuovo giudice di Masterchef nato a Corgeno di Vergiate che ha trovato il successo (e la Stella Michelin) a Londra.

[blogo-gallery id=”226532″ layout=”photostory”]

Giorgio Locatelli è il nuovo giudice di MasterChef Italia 8, e ci terrà compagnia su SkyUno tutti i giovedì sera insieme ai suoi colleghi: Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. Abbastanza sconosciuto in Italia, Giorgio Locatelli è una vera star nel Regno Unito, dove ha un ristorante ben avviato che si chiama Locanda Locatelli e dove, sin dal 2000, si occupa di programmi di cucina in televisione. Tra i clienti di chef Locatelli ci sono star del calibro di Madonna (che vuole sempre lo stesso tavolo), David e Victoria Beckham, Johnny Depp, Robbie Williams, Mick Jagger e tanti altri.

Biografia

Giorgio Locatelli è nato a Corgeno di Vergiate (un borgo sulla riva lombarda del lago Maggiore) nel 1963, appassionato di cucina sin da ragazzino lavora nel ristorante stellato dello zio (la Cinzianella) e muove i primi passi nel mondo della cucina professionale. Nel 1986 fa le valigie e parte alla volta di Londra, inizia a lavorare al Savoy Hotel di Anton Edelmann e poi si trasferisce a Parigi dove resta tre anni e lavora al Laurent e al Tour D’Argent. Tornato a Londra apre il ristorante Zafferano e arriva la prima Stella Michelin. La vera svolta arriva nel 2002 quando, insieme alla moglie Plaxy, inaugura il suo primo ristorante che si trova nella centralissima Seymour Street e si chiama Locanda Locatelli. La Locanda Locatelli è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cucina italiana, lo chef è riuscito a coniugare la tradizione italiana con i gusti degli inglesi. Giorgio Locatelli ha anche un altro ristorante che si chiama Ronda Locatelli e si trova all’interno dell’hotel e resort a cinque stelle Atlantis The Palm a Dubai.

Stella Michelin

[img src=”http://media.gustoblog.it/a/ab4/giorgio-locatelli-7.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”226529″]

Come ogni giudice di Masterchef che si rispetti anche Giorgio Locatelli è uno chef stellato, ha una preziosissima Stella Michelin conquistata nel 1995 per il suo lavoro al ristorante Zafferano a Londra. Un riconoscimento molto importante perché era la prima volta che uno chef italiano conquistava una stella Michelin all’estero. Quando nel 2002 Giorgio Locatelli inaugura il suo primo vero ristorante, conquista praticamente subito la stella Michelin che detiene da ben 15 anni e non ha intenzione di mollare. Il merito di chef Locatelli è quello di aver portato l’autentica cucina italiana in Inghilterra, senza snaturarla o “inglesizzarla”. Qualità, passione e talento sono gli ingredienti usati dal celebre chef.

Ricette

[img src=”http://media.gustoblog.it/a/ae4/masterchef-italia-7-giorgio-locatelli-ricette-rana-pescatrice.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”226534″]

Chef Giorgio Locatelli propone nel suo ristorante la vera cucina italiana e nel menù è possibile trovare piatti come seppie e polenta, minestrone di verdure, baccalà mantecato e anche le intramontabili patate arrosto. L’anno scorso è stato ospite a Masterchef 7 dove ha presentato tre piatti succulenti: la Sogliola di Dover arrosto con patate, fagiolini e pesto, la Coda di rospo in salsa di noci e capperi e il Filetto di maiale in crosta di mostarda e borlotti. Se invece volete preparare qualcosa di semplice e buono, provate la mitica Focaccia Locatelli che vi abbiamo proposto qualche tempo fa.

Libri

[img src=”http://media.gustoblog.it/1/135/giorgio-locatelli-5.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”226527″]

Giorgio Locatelli ha pubblicato vari libri, tra i più famosi ricordiamo “Made in Italy: Food and Stories by Giorgio Locatelli“ del 2008 e “Made in Sicily” del 2011 che è considerato il miglior libro sulla cucina siciliana scritto in inglese. A fine novembre è stato pubblicato il libro “Fatto in casa. I piatti che preparo per le persone che amo”, probabilmente in vista dell’impegno a Masterchef 8.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211283/masterchef-italia-giorgio-locatelli-e-il-nuovo-giudice”][/related]



Ricette1 ora ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette5 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette7 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...