Seguici su

Dolci

Torta pere e noci, la ricetta facile per merende golose

La ricetta della torta pere e noci, un dolce profumato e delizioso che potete fare in inverno per tutta la famiglia o da condividere con le amiche.

Torta pere e noci

La torta pere e noci è una vera delizia, un dolce perfetto per l’inverno da gustare nei freddi pomeriggi di gennaio, quando una coccola è assolutamente necessaria. In inverno non si può contare su una grande varietà di frutta, ma con la poca a disposizione è possibile preparare piatti davvero buonissimi, soprattutto se si abbina con altri deliziosi ingredienti. Pere e noci è un abbinamento molto famoso che rende bene sia nei dolci, che nel salato abbinandoli ai formaggi, come ad esempio il Brie o il gorgonzola, ma anche con altri meno grassi ovviamente! Vediamo insieme come preparare la nostra torta pere e noci e qualche consiglio per servirla.

Ingredienti

    3 pere medie (circa 300 gr al netto)
    3 uova
    200 gr di zucchero
    100 gr di burro
    280 gr di farina
    100 ml di latte
    100 gr di noci pulite
    1 bustina di lievito per dolci
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    1 cucchiaio di zucchero di canna
    Zucchero a velo
    Panna montata

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174225/i-muffin-con-pere-e-noci-con-la-ricetta-veloce”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero usando lo sbattitore elettrico, poi aggiungete l’estratto di vaniglia e il burro fuso e continuate a mescolare.

Tritate le noci nel mixer grossolanamente, poi mettetene da parte circa 40 gr e continuate a frullare le altre in modo da ridurle in farina.

Setacciate insieme la farina e il lievito e incorporateli al composto alternandoli con il latte tiepido, mescolate tutto e poi aggiungete tutte le noci. Tagliate due pere a dadini e unitele al composto, mescolate con una spatola in modo da amalgamarle bene.

Imburrate e infarinate uno stampo per dolci, versate il composto e poi decorate con la pera rimasta tagliata a fettine, aggiungete un pochino di zucchero di canna e cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Fate raffreddare la torta e poi guarnite con lo zucchero a velo. Servite la torta pere e noci con un ciuffo di panna montata… fidatevi ci sta benissimo! Se non avete la panna potete mettere sulla torta un po’ di cioccolato fuso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180125/torta-pere-noci-ricetta-vegan”][/related]

Foto | iStock



Ricette3 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette5 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette7 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette24 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...